
Fulmine colpisce il fienile con dentro una famiglia: una [...]

Un fulmine si abbatte sul Doss Trento durante le [...]

“Il percorso intrapreso è vincente”. Cresce il [...]

Rifiuti, il Trentino ad un bivio: "La creazione [...]

Rotary Club Trento: dalla parete sensoriale per bambini [...]

Plateatici di bar e ristoranti, estesa la proroga per [...]

Autisti in fuga da Trentino trasporti? “Il settore ha [...]

In fiamme nella notte tre ripetitori telefonici (FOTO), [...]

“Autisti in fuga dal trasporto pubblico” è emergenza [...]

Covid, continuano a crescere i contagi in Trentino: 399 [...]
Maxi tamponamento a catena con successivo frontale. Quattro macchine e un camion si scontrano sulla Statale del Brennero
L'incidente ha visto coinvolti diversi veicoli. Prima si sarebbe verificato un tamponamento. Poi per evitare lo scontro il camion da cantiere avrebbe invaso la corsia opposta finendo per centrare un'altra auto

CAMPODAZZO. Incidente a catena, questo pomeriggio sulla Statale del Brennero, con coinvolti diversi veicoli e un grosso camion da cantiere per il trasporto terra. Lo scontro è avvenuto poco prima delle 17 a nord di Prato all'Isarco nel tratto che poi porta fino a Campodazzo. Non è chiara la dinamica dell'accaduto ma quel che è certo è che più veicoli hanno finito per scontrarsi.

Si sarebbe verificato un tamponamento a catena tra più auto, almeno tre quelle coinvolte. Poi il camion che stava sopraggiungendo, probabilmente già in frenata, avrebbe tentato la manovra per evitare di tamponare a sua volta gli altri veicoli (senza riuscirci però) ed ha invaso l'altra corsia di marcia finendo per fare un frontale con un'auto che proveniva nell'altra direzione. L'impatto è stato senza dubbio importante ma la scocca della macchina ha resistito e a rimanere danneggiata è stata solo la parte anteriore del veicolo.

Subito sul posto sono stati chiamati i soccorsi e i vigili del fuoco della zona, quelli di Campodazzo. Le persone ferite sono state dapprima assistite dal personale di soccorso presente e successivamente trasportate all’ospedale. I vigili del fuoco sono intervenuti per la messa in sicurezza dell'area interessata dall'incidente e i lavori di ripristino della sede stradale.

Sono intervenute anche le forze dell'ordine che hanno dovuto bloccare la viabilità sulla Ss12 per diverso tempo visto che entrambe le corsie erano interessate dallo scontro e che si sono occupate di ricostruire la corretta dinamica dell'incidente.
