
Si fa filmare dagli amici mentre sfonda il carapace di [...]

''Neve'' sulla Val di Fassa e in Alto Adige: sgominata [...]

Rapina al supermercato poi l’inseguimento: bloccato sul [...]

La canna fumaria prende fuoco, incendio a Croviana: [...]

È sulle piste da sci assieme al figlio minorenne ma ruba [...]

Spaventoso incendio nella notte, distrutta una vecchia [...]

Investito da un camion mentre cerca di cambiare una [...]
Blitz all’alba dei carabinieri: arrestate 14 persone [...]

Formazione giovani casari: via ai corsi per imparare [...]

S'incammina su una strada forestale ma rimane bloccato [...]
Meteo, settimana coperta e con temperature sotto la media in arrivo in Trentino: previste spolverate di neve fino a 800 metri
Ecco le previsioni per i prossimi giorni dell’ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino Alto Adige Giacomo Poletti: “Sarà una settimana con tante nuvole, nelle giornate di martedì e giovedì saranno possibili precipitazioni molto deboli, con quota neve tra gli 800 ed i 1000 metri di quota”

TRENTO. Sarà una settimana prevalentemente coperta e con temperature al di sotto delle medie stagionali quella che aspetta da domani il territorio provinciale, dove in particolare martedì e giovedì sono anche attese alcune (debolissime) precipitazioni. Sono queste, in sintesi, le previsioni per i prossimi giorni in Trentino dell’ingegnere ambientale e membro di Meteo Trentino Alto Adige Giacomo Poletti, che sottolinea come a lungo termine: “I modelli non prevedano attualmente il passaggio di perturbazioni intense, ed è quindi probabile che grossomodo le stesse condizioni si ripresentino anche la settimana successiva, dopo una leggera risalita delle temperature prevista per sabato”.
Con domani infatti, i livelli di massima e minima si manterranno come detto al di sotto dei livelli medi del periodo, con la colonnina di mercurio ferma indicativamente tra i +1/2 gradi di minima (nei fondovalle) ai +8/9 gradi di massima: “Quel che è certo è che vedremo poco sole – continua Poletti – mercoledì dovrebbe essere la giornata più ‘serena’ ma si parla al massimo di qualche schiarita. Allo stesso modo però, non sono previste precipitazioni abbondanti, anzi”.
I giorni in cui sarà più probabile vedere qualche goccia di pioggia sono come detto martedì e giovedì: “Le basse temperature – dice ancora l’esperto – manterranno la quota neve intorno agli 800-1.000 metri, ma le nevicate previste sono nell’ordine di 1 millimetro di pioggia equivalente. Al massimo si parlerà di una spolverata”. In generale comunque, nonostante le temperature sotto la media, in valle non sono previste particolari gelate proprio a causa del cielo coperto: “Diciamo che grazie alle basse temperature – conclude Poletti – le condizioni saranno adatte all’innevamento artificiale sulle piste, visto che lo zero termico si manterrà indicativamente intorno ai 1.300 – 1.400 metri di quota”.