
Lutto in Valsugana e nel mondo del tennis, addio a Ezio [...]

Fra leggende e previsioni sono in arrivo i ''giorni della [...]

Widmann assolto per gli “scaldacollo anti-Covid”: [...]

Ponte nelle Alpi dedica la Casa Rossa a David Sassoli. Il [...]

Assisi, ucciso a 24 anni durante una battuta di caccia, [...]

Le fiamme avvolgono il camino di un'abitazione (FOTO), [...]

Dalle cooperative Il Ponte e Iter nasce 'Impronte': [...]

Giustizia, in Trentino manca personale nei tribunali: 225 [...]

Modifica una lettera della targa per entrare in Ztl: [...]

Precipita nella scarpata davanti agli occhi del marito, [...]
Rincari dell'energia, niente luminarie e illuminazione pubblica spenta alle 21. Il Comune di Porte di Rendena corre ai ripari: ''Scelta la sobrietà''
Il Comune ha deciso di non noleggiare il sistema di luminarie per le festività. La linea notturna dell’illuminazione pubblica, che sarà staccata alle ore 21 e non più a mezzanotte. Per quanto riguarda il Natale sono stati posati e addobbati gli alberi nelle 5 frazioni di Porte di Rendena e, solo allo svincolo di Javrè, alcune piccole decorazioni luminose a basso consumo

PORTE DI RENDENA. I rincari dei costi dell'energia continuano a farsi sentire purtroppo nei Comuni sul territorio e sono molte le amministrazioni che propri in questi giorni stanno assumendo decisioni forti per arginare i problemi di bilancio.
Proprio in queste ore a decidere alcuni interventi e anche il Comune di Porte di Rendena che ha deciso non solo di anticipare lo spegnimento delle luci notturne ma anche di agire, purtroppo, sulle luminarie.
Seguendo anche le linee guida fornite dalla Provincia, si è deciso di ridurre la linea notturna dell’illuminazione pubblica, che sarà staccata alle ore 21 e non più a mezzanotte come era avvenuto finora.
Il vicesindaco Federico Dallavalle, inoltre, ha spigato che il ragionamento è stato affrontato ad ampio raggio e ha portato anche alla scelta di non noleggiare, come si era fatto in passato, il sistema di luminarie per le festività.
“Si è discusso a livello di conferenza dei sindaci proprio in tal senso. Sul nostro territorio – ha spiegato il vicesindaco - i Comuni più fortemente orientati al turismo allestiranno i consueti addobbi, noi e diverse altre municipalità abbiamo invece deciso per una linea di sobrietà. Sono stati posati e addobbati gli alberi nelle 5 frazioni di Porte di Rendena e, solo allo svincolo di Javrè, abbiamo allestito alcune decorazioni luminose, anch’esse ovviamente a basso consumo”.