
Manifestazione per Cloe Bianco, "Fuori dalle istituzioni [...]

Morte del forestale Fausto Iob, Dallago ha chiesto di [...]

Pauroso frontale in galleria tra un camper e un Suv [...]

Raid in piazza Duomo: “Soggetto conosciuto, non c'erano [...]

Incidente tra auto e moto a Moena (FOTO): centauro di 28 [...]

Ritrovato il corpo del 19enne Michael Hafner: è annegato [...]

Malore in montagna per un escursionista 70enne: [...]

Calcio, per il ritiro del Napoli ordinanza del sindaco: [...]

Addio a Ivan Baldessarelli, i compagni vigili del fuoco: [...]

Covid in Trentino, oltre 550 positivi e il rapporto [...]
Ruba gli sci vicino ad un rifugio, i carabinieri lo rintracciato grazie alle immagini delle telecamere: nei guai un giovane
I militari hanno passato al setaccio tutti i filmati dei punti di emissione degli skipass e dei tornelli presenti sugli incanalamenti che indirizzano le persone agli impianti di risalita, attività che incrociata alla tracciatura dei ticket in transito, ha consentito loro di risalire al numero dello skipass utilizzato e di conseguenza alla identità dell’utilizzatore

SAN MARTINO DI CASTROZZA. Nei primi giorni di febbraio, i carabinieri della Stazione di Primiero hanno acquisito la denuncia di una turista modenese a cui erano stati rubati gli sci durante la settimana bianca.
La donna infatti, dopo una discesa nel comprensorio di San Martino di Castrozza, aveva lasciato i suoi sci sulla rastrelliera di un rifugio adiacente alle piste, per godersi alcuni attimi di relax, ma al suo ritorno si rendeva conto che qualcuno gli aveva sottratti.
I Carabinieri sciatori della Stazione, impegnati nei servizi di controllo e soccorso sulle piste da sci, appena ricevuta la denuncia hanno acquisito e analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza che avevano immortalato l’autore del reato nel momento in cui aveva commesso il furto.
Ovviamente la bardatura, con occhiali, casco e mascherina, non ne agevolava la identificazione, pertanto i militari hanno passato al setaccio tutti i filmati dei punti di emissione degli skipass e dei tornelli presenti sugli incanalamenti che indirizzano le persone agli impianti di risalita, attività che incrociata alla tracciatura dei ticket in transito, ha consentito loro di risalire al numero dello skipass utilizzato e di conseguenza alla identità dell’utilizzatore.
Sulla scorta degli accertamenti effettuati e refertati dai Carabinieri, l’Autorità giudiziaria ha emesso un decreto di perquisizione a carico del presunto autore -un giovane residente nel Padovano- eseguito nei giorni scorsi e che ha consentito di rinvenire e recuperare la refurtiva presente nella sua sua abitazione.
Gli sci sono stati restituiti alla legittima proprietaria, adesso il presunto responsabile dovrà rispondere di furto aggravato, poiché commesso su beni esposti alla pubblica fede.