
Un 19enne esce con la tavola nel lago ma non rientra a [...]

Zecche, il direttore di Malattie infettive: “Se tolte [...]

Oltre 600 partecipanti e tanto entusiasmo (FOTO), [...]

Grave incidente sulle strade trentine, Due moto si [...]

Gravissimo schianto tra due moto e un'auto, i vigili del [...]

Si stacca un sasso dalla montagna, un escursionista [...]

Si immette con l'auto sulla strada principale ma centra [...]

Precipita con il parapendio davanti all'amico, un 28enne [...]

Smarriscono il sentiero e rimangono al buio con una pila [...]

Covid, 2 morti in Trentino: ''Una donna non ancora 50enne [...]
''Siamo più soli: era piena di vita e un esempio dal punto di vista professionale e umano'', il cordoglio degli infermieri per la tragica morte a 31 anni di Bassma Fatih
E' enorme il cordoglio per la scomparsa di Bassma Fatih a seguito dell'incidente sull'A22, una morte evento che lascia senza parole e nello sconforto tutta la comunità professionale infermieristica. Il presidente dell'Ordine Daniel Pedrotti: "Incredulità, sgomento e una profonda tristezza"

TRENTO. "Incredulità, sgomento e una profonda tristezza". Questo il commento di Daniel Pedrotti, presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche della Provincia di Trento, per la tragica morte di Bassma Fatih, operativa nel reparto di rianimazione dell'ospedale Santa Chiara di Trento. "".
La giovane è morta a soli 31 anni nello schianto tra la sua vettura e un autocarro lungo l'Autostrada del Brennero tra Rovereto e Trento (Qui articolo). Un impatto violentissimo, costato la vita a Fatih.
E' enorme il cordoglio per la scomparsa della giovane infermiera, un evento che lascia senza parole e nello sconforto tutta la comunità professionale infermieristica.
"Tutti noi siamo senza parole, siamo distrutti da questa perdita - aggiunge Pedrotti - ci lascia una collega che metteva un entusiasmo e una professionalità rara, se non unica, nell’essere infermiera e in tutto quello che faceva. Piena di vita, con un’allegria e una positività incredibile, Bassma ha affrontato tutte le sfide di questo periodo di pandemia sempre al fianco dei pazienti e continuando a investire sulla sua formazione universitaria per dare sempre il massimo nell’assistenza".
L’ordine delle professioni infermieristiche della Provincia di Trento esprime il suo cordoglio e vicinanza per la scomparsa della collega e si unisce al dolore, profondo, della sua famiglia e di tutti i colleghi che hanno condiviso con lei la professione in questi anni e che oggi ne piangono la prematura scomparsa.
"Bassma è stata veramente un esempio, sia dal punto di vista professionale che umano: oggi siamo tutti più soli", conclude Pedrotti.