Contenuto sponsorizzato

Tracciato difficile da individuare e scarsa segnaletica, due escursioni rimangono bloccati: l'intervento nella notte del soccorso alpino

Verso le 21.40 il Soccorso alpino di Longarone è stato attivato. I due, lei di Brunico e lui di Vicenza, erano partiti da Casso. Al momento di tornare dal sentiero numero 394, in località Val di Pissa erano usciti dal tracciato con scarsa segnaletica, finendo per incrodarsi sul versante longaronese

Di GF - 09 October 2022 - 11:17

LONGARONE. Tracciato difficilmente individuabile e con una scarsa segnaletica. Disavventura per due escursionisti di 48 e 45 anni che nella serata di ieri sono stati costretti a chiedere aiuto al soccorso alpino dopo essersi trovato in difficoltà durante il percorso di rientro. 

 

Verso le 21.40 il Soccorso alpino di Longarone è stato attivato. I due, lei di Brunico e lui di Vicenza, erano partiti da Casso. Al momento di tornare dal sentiero numero 394, in località Val di Pissa erano usciti dal tracciato con scarsa segnaletica, finendo per incrodarsi sul versante longaronese. Non riuscendo più a muoversi hanno quindi chiesto aiuto.

  
Partiti a piedi da Casso, sette soccorritori tra i quali due infermieri, si sono avvicinati seguendo le coordinate ricevute, rivelatesi poi sfalsate rispetto alla reale posizione della coppia, a mille metri di altitudine. 

 

Una volta individuati e raggiunti, in basso rispetto al percorso corretto, la squadra ha riportato gli escursionisti sul sentiero, per poi scendere dalla parte più comoda verso Davestra. I soccorritori hanno quindi riaccompagnato a Casso la coppia e recuperato i mezzi parcheggiati. L'intervento si è concluso alle 3.30.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
28 marzo - 10:54
Dopo il caldo dei giorni scorsi ora il cambio repentino delle temperature. Sono diversi gli impianti attivati nelle prime ore di questa mattina [...]
Società
27 marzo - 19:53
E' nata a Monaco di Baviera una "rappresentanza del lago" grazie al portale di informazione 'gardaseee.de' che aprirà le porte della sua sede [...]
Società
27 marzo - 18:35
Il progetto "Cope" si pone l’obiettivo di intercettare e coinvolgere 300 giovani tra i 15 e i 34 anni che non lavorano, non studiano e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato