Contenuto sponsorizzato

Abbandonava scarti di cibo nel bosco (VIDEO), identificato e sanzionato un uomo: "Pratica vietata con il rischio di adescare orsi e lupi presenti in zona"

Gli episodi sono stati denunciati alle forze dell'ordine nell'agosto scorso. Le segnalazioni arrivate anche a Il Dolomiti. Da lì sono partite le indagini e la polizia locale ha identificato l'autore dell'abbandono dei rifiuti organici

Pubblicato il - 18 settembre 2023 - 12:54

TRENTO. E' stata identificata e multata la persona che si è resa protagonista di una serie di abbandoni di rifiuti organici nei boschi sul Monte Bondone. 

 

Gli scarti di cibo erano stati trovati almeno tre volte, sempre nello stesso punto, in poco più di due settimane. Una segnalazione arrivata anche a Il Dolomiti da alcuni residenti, preoccupati per le ripercussioni a livello ambientale ma anche per il rischio di attirare i grandi carnivori che orbitano sull'Alpe di Trento. "Sono atti incivili e penalmente perseguibili ma sono anche molto gravi perché si rischia di attirare la fauna selvatica. Gli episodi sono stati segnalati alle forze dell'ordine", aveva spiegato Giulia Degasperipresidente della circoscrizione di Sardagna (Qui articolo).

Da agosto sono scattate le indagini che hanno permesso di identificare l'autore dell'abbandono di rifiuti organici per adescare e nutrire la fauna selvatica a Candriai. Con la collaborazione di alcuni residenti e del vigile di quartiere, gli agenti del Nucleo ambientale della polizia locale hanno effettuato vari sopralluoghi e acquisito documentazione digitale riproducente le azioni di abbandono di esche che avveniva in due punti appena fuori dal sobborgo, con il pericolo di attirare gli animali anche tra le case.

 

Il responsabile degli abbandoni è stato sanzionato, una multa di 156 euro, perché si configurava l'adescamento di fauna selvatica (in violazione della legge provinciale sulla protezione sulle protezione della fauna selvatica e l'esercizio della caccia). 

 

Convocato in ufficio, spiega il Comune di Trento, l'uomo che abita in zona è stato diffidato dal proseguire con questi episodi anche in considerazione del fatto che la zona del Monte Bondone è frequentata da grandi carnivori come orso e lupo, "quindi è assolutamente vietato, ai fini della tutela pubblica, attuare queste azioni di adescamento".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 settembre - 19:30
A Monte Terlago ha fondato un'azienda agricola, una fattoria didattica e un agriasilo dove si insegnano la cura e l'amore per la natura: "Per [...]
Società
22 settembre - 19:06
Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto [...]
Cronaca
22 settembre - 18:46
Il giovane aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato