Contenuto sponsorizzato

Da 20 nuove aule ai 17 laboratori di acconciatura e di estetica, assegnato il maxi appalto da 21 milioni di euro per il primo lotto del nuovo Istituto Pertini di Trento

La durata prevista dei lavori è di circa tre anni (998 giorni). L’opera è rilevante anche dal punto di vista urbanistico: i nuovi spazi permetteranno una ricucitura urbana con il quartiere circostante. In particolare è previsto un nuovo marciapiede sul lato sud di via Chini, oggi privo di sede per i pedoni 

Pubblicato il - 21 settembre 2023 - 18:55

TRENTO. Un appalto principale da oltre 21 milioni di euro. E' quello che è stato assegnato per i lavori di realizzazione della nuova sede dell’Istituto di formazione professionale “Sandro Pertini” di viale Verona a Trento

 

A darne notizie è la Provincia. La procedura di gara curata dall’Agenzia provinciale per gli appalti e contratti, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, è stata aggiudicata al raggruppamento di imprese formato da Mak Costruzioni di Lavis (in veste di capogruppo), Macos srl di Mezzolombardo e Zorzi Geometra Mario srl di Trento. 

 

L’importo a base d’appalto, che riguarda l’unità funzionale 1 della riqualificazione del Pertini, è 21.400.168,18 euro, mentre l’importo complessivo del progetto ammonta a 25.494.790 euro (comprensivi di somme a disposizione per imprevisti e altri oneri). La durata

prevista è di circa tre anni (998 giorni).

L’intervento per l’unità funzionale 1 prevede la realizzazione di 20 nuove aule, 17 laboratori di acconciatura e di estetica, spazi di socializzazione e di servizio. L’edificio sarà completamente rinnovato e al passo con le esigenze della moderna didattica e della specifica offerta formativa della scuola professionale, nonché totalmente sostenibile in quanto il livello che la Provincia intende raggiungere nella certificazione Leed è il Gold.

 

L’opera è rilevante anche dal punto di vista urbanistico. I nuovi spazi (che sorgeranno sulla parte di superficie del complesso già oggetto di demolizione) permetteranno una ricucitura urbana con il quartiere circostante. In particolare è previsto u
n nuovo marciapiede sul lato sud di via Chini, oggi privo di sede per i pedoni.

 

L’intervento permetterà inoltre di mantenere il nucleo storico del complesso con la chiesa e una parte del portico. Alla prima unità funzionale del Pertini si aggiungono ulteriori unità funzionali che completano la nuova sede. La UF2, circa 2 milioni di euro di importo riguarda la realizzazione di un volume per aule e laboratori per il quale è in fase di completamento il progetto esecutivo, mentre UF3, per circa 7,76 milioni di euro, riguarda la zona ingresso e gli spazi di relazione, gli uffici amministrativi e gli spazi per i docenti. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
07 dicembre - 18:41
Sara Gatti farà lo stesso lavoro dei 5 anni precedenti ma arriverà a prendere più di 100mila euro all'anno, oltre mezzo milione a fine [...]
Cronaca
07 dicembre - 18:53
Gli agenti della polizia locale delle Giudicarie di Tione di Trento, con l’indispensabile supporto fornito dagli ispettori del Servizio Lavoro [...]
Cronaca
07 dicembre - 18:00
A Sen Jan - San Giovanni di Fassa, chi volesse fare il tampone gratuito dovrà essere puntualissimo e sperare che non vi siano code, visto che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato