"Gli incivili hanno 'scaricato' nel biotopo spazzatura di ogni genere", i volontari "Dai neta": "Abbiamo rimosso 110 chili di rifiuti"
I volontari del gruppo "Dai neta" hanno unito le forze per ripulire la sponda destra dell'Adige, nella zona di Isera, fino a raggiungere il biotopo, "zona in cui gli incivili sono arrivati a scaricare immondizie di ogni genere"

ISERA. L'unione fa la forza, soprattutto quando si tratta di ripulire zone ormai abitate dai rifiuti. Se da un lato c'è "chi continua ad inquinare", dall'altro, fortunatamente, c'è ancora chi all'ambiente ci tiene. Del 'quanto ancora ci sarebbe da fare' ne sono consapevoli soprattutto i volontari del gruppo "Dai neta" di Rovereto, che periodicamente si ritrovano per dedicare mattinate intere alla pulizia di aree verdi della Vallagarina.
Sabato 27 maggio è stata la volta della sponda destra dell'Adige nella zona di Isera, giungendo sino al biotopo di Ischia. "Purtroppo, anche all'interno del biotopo, gli incivili sono arrivati a scaricare immondizie di ogni genere", scrive uno dei volontari su Facebook, raccontando quanto fatto. Una passeggiata con sacchi e guanti alla mano, che ha consentito di restituire decoro a un buon tratto di 'bosco'.

"I partecipanti sono stati pochi: ciononostante, il lavoro è stato soddisfacente". Sono stati portati via, per l'appunto, rifiuti di ogni genere, per un totale di "ben 110 chili di peso": partendo da copertoni, i volontari hanno provveduto a rimuovere anche sedie di plastica rotte, tubi in metallo arrugginiti, e spazzatura di ogni genere (anche una valigia ndr).

Chiunque volesse partecipare alle iniziative del gruppo "Dai neta", progetto sostenuto dal "Piano giovani di Rovereto", può iscriversi al gruppo Telegram attraverso il link: t.me/daineta