
Scivola lungo il sentiero sotto gli occhi del marito: [...]

L'auto esce di strada e precipita nel giardino di [...]

Gestione rifiuti, le Acli chiedono il gassificatore: [...]

Daniele Deimichei morto sul lavoro a 49 anni, la denuncia [...]

Farine di insetti, nei supermercati ci saranno scaffali [...]

Schianto fra due macchine, vigili del fuoco e soccorsi [...]

"Speriamo possa riprendersi", Capitan America, il piccolo [...]

La “Meneghina” di Capriana verso la beatificazione, [...]

Identificato il cadavere trovato nel fiume Isarco: si [...]

Morì nel letto di casa a 20 anni per un’emorragia [...]
Incendio a Marlengo, circa 50 gli ettari di bosco in fiamme: due elicotteri al lavoro (FOTO). Le operazioni proseguiranno per tutta la giornata
Nelle ultime ore, spiegano i vigili del fuoco altoatesini, grazie all'intervento sul posto di due elicotteri l'incendio è stato in gran parte domato, anche se rimangono attivi numerosi focolai che impegneranno con ogni probabilità i pompieri per tutta la giornata di oggi

BOLZANO. Sono oltre 200 i vigili del fuoco ancora al lavoro per domare il vasto incendio che dal pomeriggio di ieri (Qui Articolo) sta bruciando ampie zone di bosco sopra Marlengo, in Alto Adige: secondo i pompieri intervenuti sul posto, complessivamente l'area interessata dalle fiamme sarebbe di circa 50 ettari.

Come riportato l'incendio, scoppiato ieri verso le 17, è stato alimentato dalle forti raffiche di vento che hanno interessato anche l'Alto Adige e che hanno impedito agli elicotteri dei vigili del fuoco di alzarsi in volo. La situazione è quindi peggiorata nel corso delle ore e in serata il rogo aveva raggiunto dimensioni preoccupanti, portando all'evacuazione di diverse persone dai masi più vicini al fronte del fuoco.

Questa mattina fortunatamente le condizioni meteo sono migliorate e, grazie all'intervento sul posto di due elicotteri, l'incendio è stato in gran parte domato, anche se rimangono attivi numerosi focolai che impegneranno con ogni probabilità i pompieri (arrivati da ben 15 corpi in tutto il circondario) per tutta la giornata di oggi.
L'intervento degli elicotteri è stato importante, dicono i pompieri, vista la zona particolarmente impervia nella quale si sono sviluppate le fiamme e dove i mezzi dei vigili del fuoco non sono riusciti ad arrivare.