
Violento frontale tra due auto (FOTO), veicoli distrutti [...]

“Terreni pubblici 'svenduti' a 60 euro al metro quadro [...]

Crm pieno e stop alla raccolta rifiuti a Brentonico, [...]

Prete diventa papà di una bimba, il giudice lo obbliga a [...]

Aids, aumento esponenziale dei casi di Hiv in Alto Adige. [...]

Dramma sul posto di lavoro, giovane operaio travolto da [...]

Tre nuovi giovani professionisti per le unità di [...]

Visite specialistiche, le liste di attesa 'sforano' [...]

Trova un assegno da 64 mila euro e lo consegna alla [...]

Venditori ambulanti di fiori, raffica di controlli: [...]
Chiusura del traffico a Passo Sella. Al via domani
Potranno circolare i mezzi a trazione elettrica, le biciclette e i pedoni nonché gli autobus del servizio pubblico

VAL DI FASSA. La strada di passo Sella nei mesi di luglio e agosto sarà chiusa ai veicoli a motore, nella fascia orari compresa fra le 9 e le 16. L'iniziativa prenderà il via domani, 5 luglio e proseguirà per 9 mercoledì consecutivi .
Una nuova era per i passi dolomitici che prende il nome di #DOLOMITESVIVES che in lingua ladina significa "Dolomiti vive".
Sulla strada di passo Sella potranno circolare i mezzi a trazione elettrica, le biciclette e i pedoni nonché gli autobus del servizio pubblico. Con l'iniziativa di chiusura al traffico di passo Sella, saranno messi in campo diverse attività culturali e culinarie.
Per l'inaugurazione che avverrà mercoledì alle ore 13 ci sarà la partecipazione dell'alpinista Reinhold Messner, dell'assessore della Provincia autonoma di Trento alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, nonché degli assessori della Provincia autonoma di Bolzano alla mobilità, Florian Mussner, e all'ambiente, Richard Theiner.