
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Cavedine e Avio. I 37 [...]

“Non aspettate che un uomo cambi. Denunciate, non siete [...]

Benno ha ammesso di aver ucciso i genitori ''e di averli [...]

Coronavirus, via libera ad AstraZeneca per gli over 65. [...]

Coronavirus, raduno al parco per una grigliata in zona [...]

Conciliazione famiglia - lavoro, Rossi: ''In tema di [...]

Migliaia di controlli nel fine settimana in Alto Adige. [...]

Focolaio a San Bartolameo, ''Completati i tamponi ai 221 [...]

Coronavirus in Trentino, 83 nuovi positivi e 4 morti. [...]

Sanzioni e controlli nel weekend a Trento: chiuso un [...]
Fumo nero e odore acre in stazione, arrivano i pompieri, ma è 'colpa' di un treno del 1912
E'successo nel primo pomeriggio di oggi, il treno era fermo da un po' e richiede diverso tempo prima che il motore si riscaldi. Sul posto vigili del fuoco e Polfer

TRENTO. Una densa nuvola di fumo nero e un odore acre alla stazione dei treni di Trento nel primo pomeriggio di oggi. L'apprensione di tante persone ha portato numerosi cittadini a telefonare ai vigili del fuoco permanenti della città.

Nel frattempo anche nella caserma dei pompieri lì vicino hanno notato la colonna di fumo e hanno subito interessato la Polfer. Alla fine si è trattato dell'accensione di un vecchio treno del 1912, risalente ancora ai tempi di 'Cecco Beppe', fermo da un po' e che quindi normalmente necessita di cinque minuti di 'riscaldamento'.

La procedura è però durata circa quindici minuti e quindi i vigili del fuoco si sono portati in stazione per presidiare la zona e tenere in sicurezza l'area fino a quando il fumo non è calato.
