
Un elettrodomestico viene avvolto dalle fiamme e [...]

Sul Monte Macaion il cantiere per il radar di [...]

Concerto di Vasco, Ianeselli: ''Resterà un unicum nella [...]

Schianto tra un autobus e due veicoli (FOTO): trasportati [...]

Morto da oltre un giorno, i soccorritori trovano il [...]

Terribile frontale moto-auto sulla Ss240 (FOTO e VIDEO): [...]

Forza il posto di blocco poi lo speronamento con l’auto [...]

La rissa finisce con 2 arresti, il diverbio nato da una [...]

Covid in Trentino, 0 decessi e solo 34 positivi (su [...]

Malore in volo, il pilota riesce a portare a terra il [...]
"Hai mai suonato un'opera d'arte?" Forse quest'anno non si potrà, mancano soldi e rischia di saltare l'iniziativa dei pianoforti in strada. Parte la raccolta fondi
L'associazione Il Vagabondo che dal 2013 organizza l'iniziativa non riesce a coprire le spese. "Cercasi sponsor", ma si possono donare anche pochi euro. Scopri come

TRENTO. "Hai mai suonato un'opera d'arte?". In passato sì, sulle strade di Trento dove otto pianoforti sono stati messi a disposizione dei passanti dall'associazione culturale Il Vagabondo. Pianoforti colorati da artisti e studenti della scuola d'Arte, su cui grandi e piccini si sono cimentati.
"Ma quest'anno non so se riusciremo a fare la quinta edizione - spiega uno degli organizzatori - perché non abbiamo i soldi necessari. In passato il finanziamento arrivava dalla Fondazione Caritro e dalla Provincia, ma quest'ultima per motivi burocratici non può più, dovrebbe aprire una selezione per l'affitto dei pianoforti, fare un bando, insomma una cosa troppo complicata e impossibile da sostenere a livello organizzativo".
Ma nemmeno la Fondazione Caritro ci metterà più un soldo, "questo perché ci siamo sbagliati a scrivere un bando, un errore che ci è costato il contributo". Ma quanto serve? "Pochi soldi in realtà - ammettono gli organizzatori - ma non crediamo sia giusto rimetterceli di tasca nostra, in fondo questa iniziativa è per la città, coinvolge molte persone, diventa una specie di catalizzatore per iniziative estemporanee". Quanti soldi? "Quattro, cinquemila euro, anche meno".
Anche meno perché il Comune di Trento è riuscito a racimolarne un po', "e anche la Provincia è riuscita indirettamente a finanziarci parzialmente". Pochi soldi comunque che si possono trovare per garantire a questa iniziativa di continuare anche quest'anno. Sulla pagina Facebook dell'associazione è partita la campagna "Cercasi Sponsor": "L'edizione 2017 del festival dei pianoforti di strada quest'anno ha bisogno di una spinta in più per partire! Sostieni #HaiMaiSuonatoUnOperaDArte: la tua azienda avrà visibilità e animerà con arte, colori e musica il centro storico di Trento. Contattaci per informazioni!".
Chissà se qualcuno saprà dare il giusto sostegno, se qualche benefattore riuscirà a garantire la prossima edizione. Nel frattempo chi volesse potrà versare anche pochi euro con bonifico bancario: IT57P0830535140000000057720 intestato a “Associazione Il Vagabondo”. Causale: donazione. O visitare la pagina del Fundraising.
Dai, su, chi non vorrebbe rivedere ancora ragazzini che strimpellano o suonatori provetti che riescono a strappare applausi a non finire? Chi non darebbe un'offerta per poter dare la possibilità a giovani musicisti di esibirsi in jam-session urbane come spesso è successo nelle vie della città? Basta poco, bastano nemmeno 4 mila euro.
