
Rogo in un garage adibito a deposito della legna, rischia [...]

Tampona un'auto e poi viene accusata di aver bevuto: [...]

Assassinio ambasciatore, Pipinato: ''Ucciso perché [...]

Coronavirus in Trentino, 6 casi a Predaia e 3 positivi a [...]

Focolaio a San Bartolameo, alcuni studenti: "Avevamo [...]

Manovra un muletto, il macchinario che trasporta cade e [...]

A Mazzin (dove erano spariti i simboli contro la violenza [...]

Coronavirus in Trentino, 275 nuovi positivi e 2 morti. [...]

''Ora ho un futuro'', profugo da quando aveva 12 anni [...]

Caronavirus, via libera al vaccino somministrato anche [...]
Il cane di Paolo Beber torna a casa. Revocato il sequestro di "Orso"
Accolto dai giudici il ricorso dell'avvocato per il dissequestro del cane, Orso torna a casa. Ma ci sarebbero altri guai giudiziari in vista per Paolo Beber

TRENTO. Quando i giudici del Tribunale di Trento avevano deciso di sequestrare il suo Orso e rinchiuderlo al canile, Paolo Beber era disperato. Su Facebook, il 6 giugno scorso, scrisse un post: "Mi hanno sequestrato Orso", a cui seguirono centinaia di commenti di amici dispiaciuti.
Per la liberazione dell'animale è stata lanciata addirittura una petizione on-line e alcuni amici avevano fatto partire una campagna con l'hashtag #noistiamoconpaoloeorso. Ieri la nuova decisione dei giudici dopo il ricorso dell'avvocato di Beber: "Via il sequestro, Orso può lasciare il canile e Paolo Beber può riportarlo a casa".
La decisione del sequestro è avvenuta per un fatto accaduto nel marzo scorso quando Beber, secondo i carabinieri, aizzò il cane contro due donne e trascese in minacce anche nei confronti degli stessi militari dell'Arma presenti. Un'accusa che costerà a Beber un processo e che ha portato, in via preventiva, al sequestro dell'animale perché ritenuto pericoloso.
Ora la revisione di questa decisione, anche se i problemi giudiziari, per Beber, non sembrano finire. Il suo cane, secondo l'accusa, avrebbe morso una persona e di questo dovrà risponderne lo stesso Beber. Potrà quindi succedere che, alla luce di queste nuove imputazioni, il cane ritorni sotto sequestro.