
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Il passaggio a livello della Valsugana è chiuso e allora s'infila in ciclabile e la percorre per alcune decine di metri
E' successo a San Cristoforo a un'auto che, probabilmente ignara del blocco generale dei passaggi a livello per i lavori di elettrificazione della ferrovia, percorrendo via Nazioni Unite, vistasi sbarrata la strada si è infilata nella prima stradina trovata

SAN CRISTOFORO. I disagi ci sono, inutile negarlo. Le decine di passaggi a livello chiusi per i lavori sulla ferrovia della Valsugana per elettrificarla stanno modificando la viabilità e creando molta confusione da Pergine a Caldonazzo, passando per tutti i paesi che sono attraversati dalla ferrovia. E l'altro giorno è successo anche questo.
Un'auto che proveniva da Canale, infatti, dopo aver attraversato via Nazioni Unite diretta verso San Cristoforo, sul Lago, si è trovata sbarrata l'accesso dai blocchi di cemento e dalle reti rosse, con tanto di cartelli, che chiudono l'accesso a tutti i passaggi a livello. Probabilmente in difficoltà ha quindi imboccato la prima strada (che a tutti gli effetti a prima vista può sembrare una normale stradina di campagna, tanto è pulita e ben tenuta) che si è trovata alla sua destra. Nel tentativo di aggirare l'ostacolo si è quindi fatta alcune decine di metri in ciclabile salvo accorgersi dell'errore e tra mille manovre, tornare indietro.
Fortunatamente nessuna bici le s'è fatta incontro e nessun incidente s'è verificato. Certo è che in questo periodo l'attenzione (e la pazienza) di chi si trova a frequentare la Valsugana deve essere necessariamente massima tra lavori e cantieri.