
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Parte una scintilla e prende fuoco la polvere di titanio. Intervento dei vigili del fuoco in un'azienda che produce protesi
L'incidente è avvenuto a Pergine in un capannone della Eurocoating che produce protesi ortopediche. Un lavoratore si è accorto della scintilla partita da un macchinario e l'ha subito portato all'esterno. I vigili del fuoco sono intervenuti per bloccare la combustione (IL VIDEO)

PERGINE VALSUGANA. L'allarme è stato lanciato dai dipendenti poco prima dell'una: una scintilla ha innescato la combustione della polvere di titanio durante una lavorazione. L'incidente è avvenuto alla Eurocoating di Pergine Valsugana, azienda che produce protesi sanitarie in viale dell'Industria.

Ad accorgersene immediatamente lo stesso dipendente intento nella lavorazione della polvere che ha subito portato all'esterno la macchina da cui si è originata la combustione per evitare il propagarsi dell'incendio a tutto il capannone.
La polvere di titanio, infatti, è altamente infiammabile e la combustione è difficile da contenere. Per questo, i Vigili del fuoco permanenti di Trento e i volontari di Pergine, hanno usato una tecnica particolare: i fusti di polvere di titanio in corso di combustione sono stati riempiti con altra polvere bianca estinguente. Poi, con una seconda manovra i fusti sono stati riversati in altri bidoni, più grandi, e ricoperti con altre polvere estinguente.
In questo modo è stata messa in sicurezza l'area e i lavoratori hanno potuto riprendere la loro normale attività.