
Si arrampicano sul tetto della chiesa che crolla durante [...]

Hanno scosso troppo forte la figlia per farla smettere di [...]

Coronavirus in Trentino, 3 positivi a Lavis e 2 casi a [...]

Le fiamme alte diversi metri avvolgono un'abitazione. [...]

Coniugi scomparsi, proseguono le ricerche dal ponte Resia [...]

Coronavirus, rebus seconde case: il Dpcm non vieta di [...]

Coronavirus, Benetollo: "Se si è stati a contatto con un [...]

Coronavirus, Pfizer da lunedì taglierà le forniture dei [...]

Coronavirus, il giallo dell’Rt trentino: nel [...]

Coronavirus, il ristorante aderisce alla protesta “io [...]
Pasquetta, traffico intenso e cielo coperto. In Bondone cade qualche fiocco di neve - VIDEO all'interno
Forti rallentamenti nella zona del lago di Garda e code fino a quattro chilometri sull'A22. Sul Bondone temperature basse e una leggera precipitazione nevosa

TRENTO. Questa mattina il cielo era limpido e si prefigurava una giornata splendida per il classico pic-nic di Pasquetta. Ma le nuvole, a partire da mezzogiorno, hanno coperto quasi tutto il Trentino. Nuvole che, nascondendo il sole, fanno abbassare notevolmente le temperature, soprattutto in montagna.
In Bondone nevica addirittura. Pochi fiocchi, una leggerissima precipitazione che però ha rovinato la gita del Lunedì dell'Angelo a tante persone che avevano già apparecchiato le cibarie sulle coperte stese sui prati.
Situazione da bollino rosso per il traffico. intenso sulla Statale 240 con forti rallentamenti e code tra Mori e Nago-Torbole in direzione del lago di Garda, code che interessano anche l'interno della galleria di Tierno. Ma i rallentamenti, sempre in zona lago, si verificano anche tra Riva e Torbole e nei pressi di Bolognano e tra Dro e Arco. Situazione in peggioramento nel tardo pomeriggio che si risolverà in serata.
Sull'A22 traffico importante in direzione nord con rallentamenti tra S.Michele e Bressanone e code tra Bressanone e Vipiteno. Ma la situazione è congestionata anche in direzione sud dove si registrano invece quattro chilometri di coda tra Ala-Avio e Affi. La situazione potrebbe peggiorare nel corso del pomeriggio, tornando a uno scorrimento più fluido dopo le 18 per arrivare a livelli di normalità non prima delle 20 di questa sera.