
FOTO. Il rimorchio del trattore si rovescia in curva, [...]

Coronavirus in Trentino, 11 casi a Giovo. Gli 87 Comuni [...]

Dopo un giorno di ricerche è stata ritrovata la 75enne [...]

L'orientamento, quest'anno, si fa ballando. Ecco il video [...]

Coronavirus, al via la vaccinazione anche per le forze [...]

Coronavirus, trovati altri 2 nuovi casi di variante [...]

Coronavirus, dal divieto di uscire dal Comune alle [...]

Coronavirus in Trentino, 351 nuovi positivi e 1 morto. [...]

Il Passo Sella ancora chiuso dopo 2 settimane? Il [...]

Daniel Pedrotti confermato alla guida dell'Ordine degli [...]
Polo dei trasporti sempre più vicino, manca poco alla fusione tra Aeroporto Caproni e Trentino trasporti
Nel 2018 nascerà un’unica società dall’unione di Aeroporto Caproni e da Trentino trasporti e Trentino Trasporti esercizio. Il nuovo soggetto avrà funzioni e competenze specifiche attinenti all’attività di trasporto ferroviario, stradale, aereo e funiviario

TRENTO. Il riassetto delle società partecipate dei trasporti è sempre più vicino, la nuova realtà che avrà funzioni e competenze specifiche nelle attività di trasporto ferroviario, stradale, aereo e funiviario prenderà il via nel 2018 dall'unione di Aeroporto Caproni, Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio.
Il governatore Ugo Rossi ha infatti approvato il progetto di fusione per incorporazione della società Aeroporto Caproni in Trentino trasporti, oltre all'aumento di capitale sociale a pagamento di Trentino trasporti per un importo di 1.533.719 euro da sottoscrivere mediante conferimento delle azioni detenute dalla Provincia autonoma di Trento in Aeroporto Gianni Caproni.
Il 27 luglio scorso la società Aeroporto Caproni aveva effettuato il riacquisto delle proprie azioni detenute dal Comune di Trento e dalla Camera di Commercio di Trento. Il riacquisto delle azioni da parte della Caproni ha configurato la Provincia di Trento come unico socio della stessa società e reso più agevole il percorso di fusione con Trentino trasporti approvato dalla Giunta provinciale.
I prossimi passi prevedono quindi la fusione per incorporazione di Aeroporto Gianni Caproni in Trentino Trasporti con contemporaneo affidamento interno della gestione dei servizi aeroportuali in capo a Trentino trasporti esercizio, mantenendo così il servizio in regime di in house providing, e successivamente la reinternalizzazione in Trentino trasporti della gestione del servizio di trasporto e della disponibilità dei beni strumentali necessari al suo esercizio, con messa in liquidazione di Trentino Trasporti Esercizio.