Profughi, in Trentino sono in totale 1.440 persone
Ecco i nuovi dati aggiornati forniti da Cinformi. Il 73% è originario dell'Africa subsahariana (Nigeria, Mali, Gambia)
.jpg?itok=hyaw0fCd)
TRENTO. I richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino, al 29 novembre, sono in totale 1.440 persone compreso lo Sprar (quota spettante 1.474).
Di questi, 1.240 sono in accoglienza straordinaria, 149 fanno parte del progetto Sprar (Sistema protezione richiedenti asilo e rifugiati) e 51 altri progetti. Sono invece 54, tra i richiedenti asilo, i minori non accompagnati che vengono ospitati sul nostro territorio.
I profughi sono distribuiti in 45 territori comunali diversi; la maggioranza dei migranti accolti (67%) si trova nei comuni di Trento e Rovereto. Il 53% del totale dei profughi è alloggiato in strutture collettive di prima accoglienza, mentre il 47% dei migranti si trova in appartamenti sul territorio da circa 4 persone.

Per quanto riguarda le provenienze, il 73% è originario dell'Africa subsahariana (Nigeria, Mali, Gambia) e il restante dall'Asia (Pakistan, Bangladesh, Afghanistan). La componente femminile si attesta sul 15% del totale dei richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino.
Sulla base di un accordo Stato Regioni i migranti vengono distribuiti sul territorio nazionale in proporzione agli abitanti e al Trentino spetta circa lo 0,9% delle persone accolte a livello nazionale.
