
Caso Benno, trovate delle tracce di sangue [...]

Coronavirus, in Veneto quasi 1300 contagi e 23 morti [...]

Coronavirus, l’Rt più basso d’Italia e contagi in [...]

Nuovo dpcm, dalla riapertura di teatri e cinema in zona [...]

40enne ruba la bici nuova ad una ragazzina, intervengono [...]

Coronavirus, il Cts valuta la chiusura delle scuole: 12 [...]

Coronavirus, cerca di arrivare in Italia mostrando un [...]

Coronavirus, altri 15 casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, 4 decessi e 371 positivi in Alto Adige. [...]

Dai -23 gradi di Dobbiaco ai +18 di Bolzano. Con [...]
Rimangono bloccati in parete, due scalatori soccorsi sul Campanile Basso sulle Dolomiti di Brenta
L'operazione di soccorso è stata coordinata direttamente dal presidente del Soccorso alpino del Trentino, Adriano Alimonta, che ha subito preparato una squadra dell'Area operativa Trentino occidentale per il soccorso in parete

TRENTO. Sul Campanile Basso nel Gruppo di Brenta, intorno alle 20 di ieri, due alpinisti bresciani hanno chiesto aiuto essendo rimasti incrodati durante la discesa in corda doppia lungo la parete nord. Uno dei due non poteva muoversi essendosi procurato un problema all'avambraccio.
I due alpinisti, raggiunta la cima, durante la discesa hanno sbagliato itinerario, non riuscendo più a scendere. Hanno quindi chiamato i soccorsi, telefonando al Numero unico europeo di emergenza 112, che ha quindi allertato il Soccorso alpino.
L'operazione di soccorso è stata coordinata direttamente dal presidente del Soccorso alpino del Trentino, Adriano Alimonta, che ha subito preparato una squadra dell'Area operativa Trentino occidentale per il soccorso in parete.
Visto l'approssimarsi della notte è stato anche chiesto l'intervento dell'elicottero, ma essendo i mezzi aerei trentini impegnati contemporaneamente in altre operazioni, è intervenuto un elicottero del soccorso sanitario di Brescia che è giunto a Madonna di Campiglio intorno alle 21.
Dopo avere caricato a bordo gli uomini del Soccorso alpino del Trentino, il mezzo aereo ha quindi raggiunto la parete nord del Campanile Basso.
Con una delicata operazione, che ha richiesto l'utilizzo dei visori notturni da parte dei piloti dell'elicottero, gli uomini del Soccorso alpino trentino hanno recuperato in parete i due alpinisti che sono stati poi elitrasportati a Madonna di Campiglio dove sono stati visitati dal personale medico.