
Ruba una moto, ha atteggiamenti di sfida verso le forze [...]

Case Itea, la Provincia nuovamente sconfitta in [...]

All'arrivo degli agenti, prova a liberarsi della droga [...]

Coronavirus, 436 nuovi contagi e 5 decessi in Alto Adige. [...]

Chiusura 'Trentino', l'Ordine dei giornalisti a [...]

Tra droni ed ecosonar, continuano le ricerche dei coniugi [...]

Spaccio in piazza della Portela, le forze dell'ordine [...]

Coronavirus, bar e ristoranti aperti fino alle 18 e ok [...]

Al termine dell'allenamento si accascia a terra e non si [...]

Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]
Sbranate sette pecore a Cavedine, si sospetta sia stato l'orso
Il plantigrado avrebbe attaccato dieci pecore e un capretto tra questa notte e l'alba di questa mattina. Sul posto l'azienda forestale Vallelaghi e il personale sanitario dell'Usl

CAVEDINE. Sette pecore sono state probabilmente uccise dall'orso tra questa notte e l'alba di questa mattina in zona Brusino. Sul posto l'azienda forestale Vallelaghi e il personale Usl dei servizi sanitari per rimuovere le carcasse e confermare se possa essere stato effettivamente il plantigrado a sbranare gli animali. La Provincia sta indagando, c'è la certezza non si tratti di un cane, in quanto secondo le prime informazioni la distanza dei canini indirizza i primi sospetti sull'orso oppure su un lupo.
Una visita che preoccupa il paese in quanto il plantigrado si sarebbe avvicinato molto all'abitato eludendo inoltre la recinzione elettrica posta a protezione del gregge. Orso oppure lupo, si tratta di un duro colpo per l'attività del titolare dell'azienda di soli 22 anni che si è visto dimezzare il proprio contigente: l'animale avrebbe attaccato tutto il gregge composto da dieci pecore e un capretto, gli animali feriti sono sotto le cure del personale specializzato.
Il timore è che l'animale possa ripresentarsi nelle prossime notti per terminare il lavoro iniziato, mentre probabilmente l'azienda forestale posizionerà alcune foto trappole per monitorare gli spostamenti.