
Coronavirus in Trentino, 3 casi a Terre d'Adige e [...]

Tragedia in montagna, escursionista 55enne scivola sulla [...]

Covid, 15 dipendenti di una fabbrica di Trento [...]

Coronavirus, 15 nuovi casi di variante sudafricana in [...]

Coronavirus, confermata in laboratorio la presenza della [...]

Coronavirus, Giovo dalla mezzanotte sarà 'zona rossa'. [...]

Coronavirus in Trentino, 229 nuovi positivi e 2 morti. [...]

Sfonda una vetrina di una gioielleria, la svuota e si dà [...]

Fanno collassare una struttura del rifugio salendo sul [...]

FOTO. Provano a fermare una compagna scivolata, ma [...]
Tasso alcolico 5 volte superiore al consentito: i vigili del fuoco tentano di fermarlo ma lui si mette alla guida, denunciato
E' successo questa mattina a Trento. Un 40enne in chiaro stato di ubriachezza ha deciso comunque di mettersi alla guida. I pompieri hanno allertato la polizia locale che ha provveduto a fermarlo e a sequestrargli la patente

TRENTO. Barcollava ed era in evidente stato di alterazione psicofisica eppure, nonostante i tentativi di farlo desistere, è salito sulla sua auto e ha messo in moto. A quel punto non hanno potuto far altro che avvertire la centrale operativa della polizia locale i vigili del fuoco volontari che questa mattina, intorno alle 8, hanno notato il 40enne di Trento palesemente ubriaco mettersi alla guida del suo mezzo. L'uomo, dopo aver girovagato con il suo cane in un parco cittadino, stava dirigendosi verso il parcheggio. Viste le sue condizioni, i vigili del fuoco della zona, hanno cercato in tutti i modi di farlo desistere da tale intento.
Quando l'uomo, incurante del proprio stato di salute e delle indicazioni rivoltegli, è comunque salito sull'auto mettendosi in marcia verso la città, i vigili del fuoco volontari hanno allertato prontamente la centrale operativa della polizia locale che ha provveduto immediatamente a diramare, al personale in servizio sul territorio, targa e modello del veicolo da ricercare.
Gli agenti in servizio sono riusciti in poco tempo ad intercettare l'autovettura proprio in prossimità di un accesso alla città e a fermarla per i necessari controlli. Alla prova con etilometro è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 2,57 g/l, valore superiore di oltre cinque volte quello consentito dalla legge. Il soggetto è stato quindi denunciato e deferito all'autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e gli è stata ritirata la patente per la sospensione prevista da uno a due anni.
Dopo gli accertamenti di rito e la nomina dell'avvocato difensore, il soggetto è stato affidato ad un familiare.