Contenuto sponsorizzato

La polenta resta trentina, i Gobj resistono all'assalto dei Ciusi

Nell'appuntamento clou le Feste Vigiliane ricordano Dino Panato, il paiolo acceso dal figlio Daniele

Di Luca Andreazza e Giuseppe Fin - 26 giugno 2018 - 22:10

TRENTO. La polenta resta trentina. Vincono i Gobj che resistono i cinquanta secondi di assalto finale. Ranghi compatti e dopo due successi consecutivi i Ciusi non riescono a irrompere nel cerchio grigio e interrompono la serie.

 

Questo il risultato della disfida nella splendida cornice di piazza Fiera, i trentini riescono a proteggere il paiolo. E' diciannovesima affermazione dei Gobj, che guidano la classifica, mentre i Ciusi restano fermi a quindici

 

Dopo una mattinata dedicata alle celebrazioni in onore di San Vigilio, un finale ancora una volta spettacolare per le Feste Vigiliane, prima dei fuochi d'artificio a chiudere la kermesse numero trentacinque.

 

Le mosse prendono il via dopo l’accensione del paiolo, solitamente riservato a qualche autorità o personalità, l'anno scorso era toccato all'arcivescovo di Trento, monsignor Lauro Tisi, questa edizione invece è il turno del fotografo Daniele Panato.

 

 

Un modo delle Vigiliane per ricordare Dino, i loro scatti a scandire le diverse edizioni sono, infatti, tra i punti di riferimento della kermesse. Un momento accompagnato da un lunghissimo applauso di piazza Fiera. Spazio poi a Cristina Petri e Elio Girardi, premiati per la longevità delle partecipazioni, rispettivamente alla 23 e 30 disfida.

Feste Vigiliane, la disfida dei Ciusi e dei Gobj
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo
https://www.ildolomiti.it/s3/files/styles/embed/s3?itok=bzLnpbVo

 

 

Quindi iniziano le prime sfide, i Gobj si aggiudicano la prova di 'tiro alla fune', ma anche quella della corsa con i sacchi, prima delle "scaramucce" per guadagnare ulteriori vantaggi. 

 

 

La Disfida entra nel vivo, cinquanta secondi con i Gobj a difendere il paiolo e i Ciusi a provare il blitz e conquistare la polenta.  

 

La contesa rappresenta la rievocazione storica di un episodio accaduto nel VI secolo, successivamente ripreso e rappresentato in modi e forme diverse fino alla metà del XIX secolo. Dimenticata per oltre un secolo la Mascherada è stata rilanciata dal Comune di Trento dal 1984 con la collaborazione della 'Confraternita dei Ciusi e dei Gobj', gruppo folkloristico costituitosi autonomamente nel marzo 1989 (Qui articolo).

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
28 maggio - 21:43
Si è chiusa la 18esima edizione del Festival dell'economia. Avviato un percorso di certificazione del sistema di gestione sostenibile [...]
Economia
28 maggio - 20:18
L'imprenditore Andrea Illy punta sull'economia rigenerativa per una gestione efficiente delle risorse e fronteggiare le crisi della società [...]
Politica
28 maggio - 19:56
Il leader della Lega ribadisce il sostegno al presidente uscente Fugatti nel corso dell'intervento per il Festival dell'economia: "Squadra che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato