Contenuto sponsorizzato

Centro Santa Chiara, si ricomincia (anche se in forma virtuale). A inaugurare le danze sono Gassman e Pagliai, in un irriverente "Romeo e Giulietta"

Giovedì 5 novembre il Centro Servizi culturali Santa Chiara inaugurerà come previsto la stagione di prosa 2020/2021. In una forma virtuale, gratuita per chi possiede l'abbonamento o un ingresso per quest'anno, a inaugurare le danze sarà l'irriverente "Romeo e Giulietta" della compagnia Babilonia Teatri. Sul palco i due mostri sacri Ugo Pagliai e Paola Gassman

Pubblicato il - 31 ottobre 2020 - 10:51

TRENTO. Dopo la comunicazione da parte del Centro servizi culturali Santa Chiara di Trento della sospensione delle attività fino al prossimo 24 novembre, l’offerta teatrale prende come avvio nella forma permessa dalle restrizioni imposte dal Dpcm: in streaming. Il “sipario virtuale” si alzerà così giovedì 5 novembre, alle ore 20.30, per trasmettere lo spettacolo “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore”.

 

Non si poteva che cominciare con William Shakespeare. Frutto di una collaborazione tra Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile del Veneto ed Estate Teatrale Veronese, il nuovo lavoro di Valeria Raimondi ed Enrico Castellani, fondatori della compagnia Babilonia Teatri, vedrà esibirsi due protagonisti d’eccezione del teatro italiano, Paola Gassman e Ugo Pagliai, con un testo che guarda all’opera del grande drammaturgo inglese con irriverenza.

 

“Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” cerca infatti di rovesciare la prospettiva dell’opera shakespeariana, andando al cuore della celebre tragedia e concentrandosi quindi solo sui protagonisti della vicenda: Romeo e Giulietta, divenuti ora una coppia anziana, ancora coinvolti in una storia d’amore totale e impossibile.

 

L’opera vede la collaborazione tra due diverse generazioni artistiche, quella giovane e pluripremiata di Babilonia Teatri, vincitrice di 2 premi Ubu e di 1 Leone d’argento alla Biennale di Venezia, e quella di due mostri sacri del teatro italiano, da ormai 50 anni coinvolti in un lungo sodalizio artistico e di vita. Il teatro contemporaneo di Raimondi e Castellani dialogherà così con la scena classica incarnata da Gassman e Pagliai.

 

Lo spettacolo, nondimeno, rappresenta il rilancio del Centro Servizi culturali Santa Chiara, dopo la comunicazione della sospensione obbligata delle attività. Un rilancio dell’offerta culturale che vuole omaggiare tutti coloro che in questo grande momento di incertezza hanno voluto comunque sostenere l’ente sottoscrivendo un abbonamento o acquistando semplicemente un biglietto per uno degli eventi.

 

Come segno di ringraziamento, il Centro ha pertanto deciso di aprire il sipario in forma virtuale sul sito internet dell’ente offrendo uno spettacolo il più dinamico possibile, non più limitato ad una sola telecamera fissa. Inoltre, tutti coloro che sono in possesso di un abbonamento alla Stagione in corso o di un titolo d’ingresso valido per una delle date programmate per tale evento potranno assistere gratuitamente allo spettacolo di apertura della stagione di prosa 2020/2021.

 

Tale partecipazione non pregiudicherà il diritto dell’utente di richiedere il rimborso secondo le modalità indicate dalle disposizione governative. Il rimborso dovrà comunque avvenire seguendo le indicazioni presenti sul sito internet del centro e dovrà essere richiesto entro il 24 novembre 2020 per biglietti e abbonamenti relativi agli spettacoli programmati fino a tale data, e successivamente annullati.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato