
Non solo Beethoven, Mozart o Schuber, due musiciste [...]

Per l’8 marzo il teatro torna (in streaming) al C26: [...]

Un'opera "partecipativa" per vincere il Laguna Art Prize [...]

Coronavirus, "L’Ultimo Concerto?" decine di artisti [...]

Prorogata all’11 aprile 2021 l’iscrizione al concorso [...]

Coronavirus, un anno senza cultura. Il teatro riapre, ma [...]

''Cornice musicale stupenda'' e ''Lo consiglierò ai [...]

Su Retroscena "La Scaletta" riconquisterà meritamente la [...]
“Una stella per amica”, un libro per raccontare [...]

Al Mart arriva un altro Caravaggio, la ''Maddalena in [...]
"Caro trovatore, ecco cosa mi rende felice". Il Water Light Festival lancia un concorso di "messaggi in bottiglia"
Nell'ambito del Water Light Festival, in cartello dal 7 al 30 maggio 2021, Bressanone Turismo e Asm Bressanone Spa lanciano un'iniziativa rivolta alle scuole elementari e medie: un concorso per la miglior bottiglia con messaggio

BRESSANONE. Sfruttare i giochi di luce del vetro per contribuire all'incantevole spettacolo del Water Lights Festival. È questa l'iniziativa lanciata in questi giorni a Bressanone e rivolta agli scolari delle scuole elementari e medie. Il concorso consiste nella decorazione di una bottiglia di vetro da mezzo litro, lasciando spazio alla massima creatività dei bambini.
Questi infatti potranno allegare una lettera alla bottiglia, indirizzandola a un trovatore immaginario. “Caro trovatore di questo messaggio in bottiglia, ti racconto cosa mi rende particolarmente felice...” dovrà essere l'esordio di un messaggio in cui in un massimo di 5 frasi, i bambini e le bambine potranno mettere su carta quello che a loro piace e cosa li emoziona, in questo momento o in generale.
Tutte le bottiglie verranno poi esposte nelle vetrine dei negozi di Bressanone, durante il Water Light Festival (powered by Durst), in cartello dal 7 al 30 maggio. Giunta alla quarta edizione, la rassegna intratterrà i visitatori trasformando fontane, argini e facciate della città in un vero e proprio mare di luci.
L'iniziativa non si rivolge però ai soli alunni brissinesi. L'invito, lanciato da Bressanone Turismo Cooperativa e Asm Bressanone Spa, è esteso anche alle scuole elementari e medie di Varna e Fortezza. Sarà una giuria a valutare le 50 opere più belle, poi proiettate nel corso del Festival sulla facciata dell'Hotel Pupp. Agli alunni dei migliori progetti (bottiglia più messaggio) e alle 3 classi con il maggior numero di progetti entrati nei top 50 spetteranno dei premi.
“Attendiamo con piacere molte interpretazioni creative del tema e siamo convinti che il lavoro dei bambini ci sorprenderà anche quest'anno”, dice Petra Augschöoll, responsabile del progetto di Asm Bressanone Spa. “Lo scorso anno purtroppo non si è potuto realizzare questo progetto. Ci auguriamo quindi ancora di più di ottenere numerose adesioni in questa edizione. Tutte le opere dei ragazzi, infatti, arricchiranno il Water Light Festival powered by Durst in modo estremamente creativo”, aggiunge il presidente di Bressanone Turismo Markus Huber.
La consegna delle opere dovrà avvenire entro il 29 marzo al Forum di Bressanone.