
25 anni di "Città di velluto": l'8 luglio riparte [...]

Dal restauro del Duomo di Trento spunta un affresco del [...]

Dal Mart alla cima del Monte Zugna, ecco l'ultimo week [...]

A Castel Belasi arriva la project room, il via con la [...]

Un confronto fra generazioni trentine in una serie di [...]

La Festa della musica segna l'avvio alla volata finale di [...]

Il nuovo sentiero dei sauri nel Bletterbach: un viaggio [...]

Baselga di Piné, oltre mille metri quadrati e un "tetto [...]

Storia della nave "fantasma" di 17 metri che appare [...]

Dai Beatles ai Queen, da Adele alle Space Girls e i [...]
La storica manifestazione ''Calendimaggio'' raddoppia e Arisa canterà al Giardino dei ciliegi: ''Un'occasione di rilancio per il territorio''
A Nogaredo si rinnova l'appuntamento con "Calendimaggio delle Strie". Il concerto di Arisa si inserisce all'interno delle varie iniziative dell'edizione di quest'anno che si intitola "Donne impavide". Confermata la camminata enogastronomica dell'Azienda per il turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo

NOGAREDO. "Il concerto di Arisa è un'occasione di rilancio per il nostro territorio". Queste le parole di Alberto Scerbo, sindaco del Comune di Nogaredo, per lanciare gli appuntamenti di "Calendimaggio dele Strie". "La speranza è quella di attirare anche il pubblico da fuori regione, che potrà fermarsi in Vallagarina e poi partecipare all'escursione enogastronomica per le vie del paese".
Si rinnova l'appuntamento con la storica manifestazione culturale "Calendimaggio", un evento che parte dalla vicenda legata alla caccia alle streghe e che cerca di celebrare il mondo femminile con mostre, spettacoli e tavole rotonde. L'edizione di quest'anno "Donne impavide" si svolge tra sabato 30 aprile e domenica 1 maggio.
Non solo, questa edizione raddoppia: sabato 14 maggio il calendario si arricchisce del concerto di Arisa e il giorno successivo della camminata enogastronomica che attraversa le frazione del paese. "E' tra le voci femminili più belle dell'attuale panorama della musica italiana. Per noi - commenta Scerbo - è un onore poterla ospitare sul nostro territorio e poter proporre alla popolazione questo evento".
La performance si svolge all'interno della suggestiva cornice del Giardino dei ciliegi a Palazzo Lodron, attualmente sono disponibili 500 posti a sedere e il biglietto può essere acquistato sulla piattaforma di Primi alla Prima (Qui info). La camminata di domenica 15 maggio va invece prenotata tramite gli uffici dell'Azienda per il turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo (Qui info). Gli eventi di Calendimaggio sono organizzati dal Comune di Nogaredo con il supporto della Provincia di Trento.