Contenuto sponsorizzato

Arriva a Trento Virgilio Sieni, una settimana di laboratori e performance dedicati alla tattilità nella danza

Attraverso il progetto Ascoltami, un gruppo di danzatori e performer lavorerà per la creazione di una performance site-specific con persone non vedenti, con l’idea di mettere in scena corpi diversi che, attraverso il tatto e le sue infinite declinazioni, agiscono nell’elaborazione poetica dell’incontro

Foto di Virgilio Sieni
Pubblicato il - 09 settembre 2023 - 11:49

TRENTO. Un appuntamento rivolto a tutta la cittadinanza e in particolare agli amanti della danza. Il celebre coreografo e danzatore Virgilio Sieni (tre volte Premio Ubu) sarà protagonista tra pochi giorni a Trento con una settimana (dal 17 al 23 settembre) di laboratori, pratiche e performance il cui focus sarà la tattilità, le forme di vicinanza e l’esplorazione dello spazio tattile e condiviso. Un'iniziativa del Centro servizi culturali Santa Chiara.

 

Attraverso il progetto Ascoltami, un gruppo di danzatori e performer lavorerà per la creazione di una performance site-specific con persone non vedenti, con l’idea di mettere in scena corpi diversi che, attraverso il tatto e le sue infinite declinazioni, agiscono nell’elaborazione poetica dell’incontro.

 

Partendo dall’esperienza di Virgilio Sieni con il danzatore non vedente Giuseppe Comuniello, il laboratorio propone un programma di riflessioni e pratiche sui temi della tattilità e dello spazio inclusivo. Il ciclo di lezioni, aperto a danzatori e performer si concentrerà sul tratto in cui il gesto nasce grazie a forme di ascolto dello spazio e dell’intorno, esplorando come ciò che ci comprende costituisca un piano di ricerca sui cui soffermarsi.

 

Attraverso l’incontro con una comunità di non vedenti, tutto si concretizzerà nella mimesi collettiva di azioni coreografiche che a loro volta generano molteplici variazioni di relazione e di incontro: un vero atlante di possibilità dove il corpo fragile si concede alla relazione, ristabilendo un dialogo attivo con il fare quotidiano.

 

Il progetto si concluderà con la messinscena di tre performance in programma al Teatro SanbàPolis di Trento: giovedì 21 settembre, ore 20.30, con Danza Cieca (rivolto a danzatrici, danzatori e performer); venerdì 22, ore 20.30, con Ascoltami (rivolto a cittadine e cittadini non vedenti) e sabato 23, ore 18, con Il Corpo del Tempo (performance site-specific).

 

Per partecipare alle tre performance serali in programma al Teatro SanbàPolis è previsto un biglietto di ingresso al costo di 3 euro, acquistabile sulla piattaforma del Centro servizi culturali Santa Chiara (Qui info).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
25 settembre - 06:01
L'incontro del 15 settembre scorso alla direzione generale dell'Apss, tra dirigenti dell'Azienda sanitaria e i rappresentanti di alcune Apsp/Rsa [...]
Cronaca
25 settembre - 08:04
Secondo una prima ricostruzoine la giovane era salita da sola, arrivata nella parte alta dell'itinerario attrezzato, è caduta nel vuoto. Tutto è [...]
Cronaca
25 settembre - 07:33
L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione di Longarone, da dove, dopo aver imbarcato un soccorritore profondo conoscitore [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato