Estro Scuola di Teatro e Cinema, al via i corsi a Trento. Parole d'ordine: recitazione, regia e scrittura
Il 14 settembre, alle ore 20:30, al Teatro San Marco di Trento si terrà la presentazione dell'offerta formativa completa. Il direttore formativo Gabriele Lentino, in stretta collaborazione con Mirko Corradini - regista, direttore artistico e fondatore della scuola, sarà pronto a svelare le tantissime novità

TRENTO. Tantissime novità, un'avventura davvero unica. Si presenta nel migliore di modi la nuova linea formativa per l’anno accademico 2023/2024 di Estro Scuola di Teatro e Cinema, istituzione riconosciuta che nasce ufficialmente all’inizio del 2002 ma che opera sul territorio dal 2000.
Il 14 settembre, alle ore 20:30, al Teatro San Marco di Trento si terrà la presentazione dei corsi. Il direttore formativo Gabriele Lentino, in stretta collaborazione con Mirko Corradini - regista, direttore artistico e fondatore della scuola, sarà pronto a svelare le tantissime novità destinate a rivoluzionare l’approccio formativo degli studenti.
Sebbene la scuola continui a offrire la sua prestigiosa programmazione teatrale, strutturata in corsi triennali, quest’anno si arricchisce di una vasta proposta cinematografica. Le tre parole chiave che guideranno gli allievi saranno: Recitazione, Regia e Scrittura.
Ma l’innovazione più rilevante di quest’anno è l’introduzione del Corso pre Accademico. Dieci professionisti di alto profilo, provenienti da diverse realtà formative del Trentino, guideranno gli allievi in un percorso intenso di 250 ore. Suddiviso in 10 ore settimanali per circa 25 settimane, il corso, che avrà luogo tra settembre 2023 e giugno 2024, è stato progettato per fornire agli allievi strumenti e tecniche fondamentali delle Performing Arts.
Oltre alle materie cardine come la recitazione teatrale e cinematografica, il corso si impreziosisce con lezioni di tecnica vocale, canto e danza. Come punto di forza, gli allievi avranno l’opportunità di partecipare alla realizzazione di uno spettacolo, finalizzato a perfezionare la preparazione di un provino.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare segreteria@estroteatro.it o 0461 23533