
Al giardino dei ciucioi tra danza, poesia e musica da [...]

Ad Arco la ''festa del libro'': dall'incontro con Luciano [...]

Una serata con la vita di San Francesco, la scuola [...]

Il Teatro Capovolto è pronto a rimettere in scena la [...]

L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento protagonista di [...]

A Giovanna Barbieri il premio ''Gialli nel Cassetto'' con [...]

Tutti i martedì, ''cene fuori biblioteca'': quattro [...]

Proseguono a pieno ritmo "I martedì del Conservatorio", [...]

La Collezione Caproni sarà digitalizzata, un intervento [...]

La musica lirica torna a risuonare sotto i portici in [...]
Il “ripassone” di storia per chi affronta la maturità lo offre la Fondazione Museo storico del Trentino
Un valido aiuto per affrontare l'esame di maturità 2023: alle Gallerie di Piedicastello a Trento torna il “ripassone” sulla storia del ‘900, offerto a studenti e studentesse dalla Fondazione Museo storico del Trentino

TRENTO. Alle Gallerie di Piedicastello a Trento torna il “ripassone”, complessivo e gratuito, sulla storia del ‘900, offerto a studenti e studentesse dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Questo, spiegano dalla Fondazione, vuole essere un valido aiuto per affrontare l'esame di maturità 2023.
Sono tre gli appuntamenti pomeridiani in cui un operatore didattico ripercorrerà i temi centrali del programma scolastico e risponderà alle domande di studenti e studentesse. Una possibilità in più per fissare concetti e nozioni da spendere nella prima prova oppure per rispondere con successo alle domande dell’orale.
Martedì 23 maggio, si parte con “La Grande Guerra e il sorgere dei totalitarismi”; giovedì 25 maggio “La seconda guerra mondiale e il nuovo ordine post-bellico” e martedì 30 maggio si chiude con “La guerra fredda e la sua eredità”. Gli incontri si svolgeranno alle Gallerie (piazza di Piedicastello) dalle 15 alle 17.30.
Sono disponibili posti per un massimo di 80 partecipanti. È necessario iscriversi agli incontri utilizzando questo link. Visto il numero limitato di posti, in caso di impossibilità a partecipare ad un incontro a cui si è iscritti, si prega caldamente di avvisare scrivendo [email protected], così da poter includere altre persone.