
Acqua Levico guarda al futuro con un'enorme [...]

Il Dpcm fa saltare la vacanze di Pasqua: “Le nuove [...]

Dall'incontro con Aldo Drudi, designer di Valentino [...]

Mercato del lavoro, in Alto Adige tengono manifatture e [...]

Dall'Europa 400 milioni per la ripartenza delle imprese [...]

Ottimi segnali per il turismo gardesano: l'80 per cento [...]

Zona arancione ma ristoranti aperti per chi ha i buoni [...]
Coronavirus, Corrarati: "Senza ristori rischiamo un [...]

L'ospitalità diffusa a Baselga di Pinè, il progetto [...]

Chiusura giornale Trentino, la Federazione della stampa: [...]
Melinda e La Trentina unite alla conquista dell'Asia al Fruit Logistica di Hong Kong
Dopo lo storico accordo le due Op si presenteranno insieme. Intanto è notizia di pochi giorni fa, in casa Melinda, dell'accordo per SweeTango, varietà bicolore rossa, ideale per la coltivazione di montagna, con caratteristiche estetiche e organolettiche ottimali

CLES. Gelate e grandinate hanno messo in grave difficoltà il settore melicolo trentino che però sta riuscendo a fare quadrato forte del detto "l'unione fa la forza". In questi giorni è cominciata la raccolta delle prime mele, quelle Gala e in questi giorni è stato siglato l'accordo tra La Trentina e Melinda per la gestione congiunta della fase commerciale di entrambe le Op. Un modo, questo, per valorizzare la produzione dei territori coinvolti con la possibilità di proporre un ampliato assortimento varietale.
Va in questa direzione anche la partecipazione per la prima volta ad Asia Fruit Logistica delle due OP, un appuntamento fondamentale per gli sviluppi futuri di un mercato sempre più attento alla qualità e che si dimostra sempre più appetibile per la distribuzione delle mele trentine.
Il Consorzio Melinda, nell'ultimo periodo, ha siglato importanti accordi per l'introduzione di nuove varietà che potranno dare interessanti sbocchi di mercato, compreso quello asiatico: è notizia di pochi giorni fa l'accordo per SweeTango, varietà bicolore rossa, ideale per la coltivazione di montagna, con caratteristiche estetiche e organolettiche ottimali anche per la distribuzione verso l'estero. All'offerta di Melinda si è inoltre aggiunta da poco Kizuri, un'altra varietà rossa, che si unisce a Gradisca e Galant, oltre che a Evelina, Gala e Red prodotte da tempo da Melinda.
"Il nostro Consorzio sta investendo in maniera importante in un rinnovo varietale che ci possa rendere ancora più competitivi sui mercati già presidiati e possa agevolare l'entrata in alcuni nuovi che dimostrano di avere interessanti prospettive di sviluppo, proprio come quello asiatico." – afferma Paolo Gerevini, direttore generale del Consorzio Melinda.
Oltre alle mele, la partecipazione ad Asia Fruit Logistica permetterà di proporre tutta la gamma dei prodotti commercializzati dalle due OP, in particolar modo le ciliegie. Il frutto coltivato in Trentino è di altissima qualità, adatto per forma e sapore a soddisfare i gusti di una clientela estera che cerca sempre più l'eccellenza made in Italy.
L'appuntamento per Melinda e il Consorzio La Trentina, insieme agli altri produttori di mele italiani, di Asia Fruit Logistica è ad Hong Kong, dal 6 all'8 settembre presso lo Stand di Assomela, nella Hall 5C-stand J11. Saranno presenti in fiera i responsabili commerciali export Giovanna Turrini e Anton Carra. "Asia Fruit Logistica è un'occasione unica per incontrare nuovi partner e far conoscere loro le novità del Consorzio. L'edizione 2017, la prima per noi, sarà dedicata a mostrare al mercato asiatico il nostro carattere innovativo e il nostro impegno sui percorsi paralleli di qualità e sostenibilità", conclude Gerevini.