
La Cisl Fp: ''Carenza di personale nel pubblico impiego: [...]

Crisi, chiude i battenti il punto vendita Conbipel in [...]

Accordo sul lavoro agile: il pubblico impiego potrà [...]

“I Bitcoin? Li danno spesso per morti ma sono ancora [...]

Obbligo del Pos, bar e ristoranti: "Ci tolgano le spese [...]

Mancano i fondi per rinnovare il superbonus: "33mila [...]

Da luglio nuovi aumenti per le bollette di luce e gas: [...]

Al via l'iter per l'assestamento di bilancio, esenzione [...]

Dai giocattoli in legno alla raccorderia in plastica [...]

''Entro il 2050 il bisogno di energia sarà raddoppiato. [...]
Dai passaggi di proprietà ai pagamenti, ecco Map: un'impresa tutta femminile nel mondo delle pratiche per le auto
Un'idea sviluppata nel 2019 e approfondita durante il lockdown. Un'attività che si è poi concretizzata nel corso dell'emergenza Covid. La titolare Zaira Vicenzi: "Molte le persone che necessitano di un accompagnamento, di un servizio e di un aiuto nella gestione di queste pratiche. Siamo partiti da qui e abbiamo lavorato nei mesi per trovare gli spazi adatti e ottenere le varie abilitazioni"

TRENTO. "La volontà è quella di fornire un servizio alla cittadinanza di Pergine e di condividere le competenze maturate nelle mie esperienze professionali". Questo il commento di Zaira Vicenzi, titolare di Map-mondo auto pratiche, una nuova attività aperta in Valsugana. "In questa fase di avvio riceviamo su appuntamento, ma nei prossimi giorni ci sarà un'apertura al pubblico".
Un'idea sviluppata nel 2019 e approfondita durante il lockdown. Un'attività che si è poi concretizzata nel corso dell'emergenza Covid. "C'era la volontà di mettermi in gioco in qualcosa di nuovo e ho notato un'esigenza di mercato in questo tipo di richieste - dice Vicenzi - molte le persone che necessitano di un accompagnamento, di un servizio e di un aiuto nella gestione di queste pratiche. Siamo partiti da qui e abbiamo lavorato nei mesi per trovare gli spazi adatti e ottenere le varie abilitazioni".

E così è stata aperta Map in viale Venezia 11 a Pergine Valsugana. La pandemia di Covid ha assestato un duro colpo alla parità di genere sul mercato del lavoro. Ma in Valsugana questa nuova realtà è in controtendenza. Un'impresa totalmente femminile lanciata da Vicenzi e che attualmente impiega Ileana Stonfer, Alina Ganea e Eleonora Cuel. "L'età media è di 30 anni e l'intenzione è quella di allargare ulteriormente la pianta organica e di sviluppare ulteriormente i nostri servizi per agevolare i cittadini nel miglior modo possibile: pensiamo per esempio all'assunzione di un medico per rinnovare le patenti".
Passaggi di proprietà, visure e pagamenti bollettini Pa e bollo auto. "I nostri punti di forza sono competenza e multitasking, flessibilità, energia e adattamento per rispondere alle esigenze dei clienti".
Una nuova realtà che punta sulla formazione e sulle competenze. Un'azienda a forte trazione femminile. "Mi sono interessata a questo settore già durante il percorso scolastico e otterrò l'abilitazione entro la fine dell'anno. Sono molto soddisfatte e noi donne possiamo farcela anche in un lavoro magari considerato prettamente maschile", conclude Stonfer.