
Non avete ricevuto il bonus energia da 180 euro della [...]

Da crollo di Svb a crisi di Credit Suisse: ''Il [...]

Approvato il bilancio 2022 di Itas: “Raccolta premi a [...]

La “Meccatronica Valley” sulle pagine di Forbes: dal [...]

A22 gratuita fra i caselli di Bolzano, da aprile al via [...]

Azimut punta sulle 'miniere di Bitcoin' alimentate dalle [...]

Scarpe e abbigliamento sportivo, sbarca a Trento Uyn, lo [...]
Dal Trentino alle piste di tutta Italia, Brevo la moto [...]

Artigianato in crisi e mestieri tradizionali a rischio [...]

''Convinti dalla comunità con la raccolta di 800 [...]
Lavoro, la Provincia di Trento prevede circa 100 nuove assunzioni a tempo indeterminato: ecco le figure ricercate
Oltre ai concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche. La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 novembre 2022

TRENTO. Nuove opportunità di impiego nella pubblica amministrazione trentina: nei prossimi mesi, infatti, la Provincia autonoma di Trento prevede circa 100 nuove assunzioni a tempo indeterminato.
Oltre ai concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per il reclutamento di figure tecniche. I bandi, che saranno pubblicati mercoledì 19 ottobre, riguardano funzionari abilitati ingegneri (vari indirizzi: civile, ambientale, idraulico, elettrotecnico impiantistico energetico, informatico e delle telecomunicazioni, meccanico, trasporti) e assistenti tecnici sanitari ambientali (cioè geometri di vari indirizzi: civile, agrario, catastale, elettrotecnico energetico, ambientale, elettronico e delle telecomunicazioni). La scadenza per la presentazione delle domande è il 18 novembre 2022. (Qui i link per tenersi aggiornati sui bandi)
Sempre nel mese di novembre, inoltre, è prevista la pubblicazione di nuovi bandi per funzionario agronomo e assistente informatico statistico. Anche in questo caso si tratta di assunzioni a tempo pieno (36 ore settimanali) e indeterminato.
Per quanto riguarda i concorsi attualmente in svolgimento, i cui termini per la presentazione delle domande sono comunque già chiusi, i posti complessivamente previsti dai vari bandi sono circa 60. Si tratta di figure professionali che andranno ad occupare vari livelli: ispettore del lavoro, assistente tavolare e, con contratto formazione lavoro di due anni trasformabile a tempo indeterminato, funzionario ad indirizzo economico e operaio stradale.