
Il progetto trentino di ospitalità diffusa conquista il [...]

L'allarme di Coldiretti: ''Crisi energetica e cambiamento [...]

Via libera alla J.F. Amonn per un nuovo stabilimento [...]

Sanità, i sindacati: ''Non si sblocca l'erogazione degli [...]

"Il 3% del fatturato contro la violenza sulle donne e a [...]

La crisi riporta a ''casa'' il più antico caseificio [...]

Il caro energia mette in ginocchio le aziende agricole [...]

Olimpiadi, l'avanti tutta sulla val di Fiemme: ''Appalti [...]

Caro bollette, il Trentino-Alto Adige è la terza regione [...]

'Guerra' dei trasporti con l'Austria, le imprese pronte a [...]
Russia: economia entra in recessione, -4% Pil nel III trimestre
La flessione segue quella del 4,1% già registrata nel secondo trimestre risentendo delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina.

MILANO. La Russia è entrata ufficialmente in recessione con un calo del 4% del suo prodotto interno lordo nel terzo trimestre, secondo quanto reso noto dall'agenzia di statistica Rosstat.
La flessione segue quella del 4,1% già registrata nel secondo trimestre risentendo delle sanzioni occidentali per l'invasione dell'Ucraina. Il dato è lievemente migliore delle attese degli analisti che si aspettavano un calo più marcato intorno al -4,5%.
Secondo Rosstat a pesare sull'andamento dell'economia sono stati in particolare il commercio all'ingrosso (-22,6%), il commercio al dettaglio (-9,1%), il trasporto merci (-5,5%) e in misura minore l'industria manifatturiera (-2%). Segnali di buona salute, invece, sono venuti dall'edilizia (+6,7%) e dall'agricoltura (+6,2%). I primi tre mesi del 2022 avevano visto il Pil russo crescere del +3,5%. Secondo una previsione della Banca Centrale Russa effettuata dell'8 novembre, il Pil dovrebbe contrarsi intorno al -3,5% per tutto il 2022.