
''La ripresa post Covid fermata da aumento dei costi e [...]

Contratto sanità, i sindacati: ''Chiusura [...]

Fotovoltaico per le imprese, incentivi fino al 40%. [...]

Notte bianca per il concerto di Vasco Rossi? ''Lungo il [...]

''A un passo da emergenza carovita: la Lega si rimangia [...]

Trentino Alto Adige la regione più cara d'Italia (una [...]

Dall'elettrificazione della Trento-Bassano alle varianti [...]

In Alto Adige la scuola per diventare pastori [...]

I ritorni di Music Academy International Festival e [...]

Immigrati, in aumento i soldi inviati all'estero: 54,1 [...]
Si rafforza l'alleanza tra Vhv e Itas Mutua: la società di Hannover acquisice il 91,1% di Assicuratrice val Piave. Il colosso trentino
Il colosso trentino delle assicurazioni rafforza le sue opzioni strategiche per la copertura dei rischi nel settore corporate e pubblico. Le due compagnie hanno concordato che la società di Hannover acquisirà il 91,1% di Assicuratrice Val Piave Spa con sede a Belluno. La chiusura dell'operazione attesa per la primavera prossima

TRENTO. La Vhv Allgemeine Versicherung e Itas Mutua intensificano la cooperazione nell'assicurazione dei rami “property”. Le due compagnie hanno concordato che la società di Hannover acquisirà il 91,1% di Assicuratrice Val Piave Spa con sede a Belluno, controllata dal colosso trentino. La chiusura dell'operazione, soggetta all'approvazione delle autorità italiane, è poi attesa per la prossima primavera.
Fondata negli anni '60 come società di mutua assicurazione su iniziativa di alcuni imprenditori che decisero di consorziarsi per assicurare i mezzi degli autotrasportatori e delle imprese edili dedite alla costruzione di importanti opere di ingegneria idraulica nelle Dolomiti, Assicuratrice val Piave nel 1998 è diventata una società per azioni. Il capitale è detenuto per il 91,1% dal Gruppo Itas e il restante 8,9% da azionisti di minoranza.
La realtà bellunese è particolarmente attiva nei rami auto e nei rischi legati alla casa, alla famiglia e all’assicurazione contro gli infortuni. Serve circa 64 mila clienti nel Nord Italia. La società opera con una sostenuta redditività e nel 2020 ha raggiunto premi lordi contabilizzati per 36 milioni e un volume di attivi pari a circa 100 milioni.
Da diversi anni il Gruppo Vhv sta implementando il suo posizionamento strategico come assicuratore edile specializzato a livello europeo con l'obiettivo di una maggiore diversificazione dei suoi mercati e del suo portafoglio, e in futuro raggrupperà le sue attività notevolmente ampliate al di fuori della Germania nella sua nuova divisione International.
L'esperienza della società di Hannover nei rami property, responsabilità civile, infortuni e rischi tecnologici nonché le sue radici nel segmento delle costruzioni costituiscono la base di questa espansione. Oltre alle attività di successo in Austria e Turchia, anche lì con un focus sui rischi legati alle costruzioni, ha seguito nel 2021 la Francia con la creazione di una filiale. Il volume d’affari del Gruppo si attesta a 3.500 milioni nel 2020.
I molti anni di collaborazione con Itas e la possibilità di acquisire Assicuratrice Val Piave offrono a Vhv l'opportunità di espandere molto più rapidamente la sua attività in Italia e di posizionarsi come assicuratore specializzato nel settore delle costruzioni nel mercato del nord Paese. La denominazione della società sarà mantenuta, così come l'attività esistente. Invece Itas continuerà a svolgere un ruolo nella gestione dell'azienda bellunese, anche per garantire la piena continuità operativa della stessa.
Con la vendita di Assicuratrice Val Piave al Gruppo Vhv e il conseguente sviluppo di importanti sinergie industriali, Itas Mutua rafforza le sue opzioni strategiche per la copertura dei rischi nel settore corporate e pubblico. La partnership renderà inoltre il marchio trentino ancora più attraente per le reti di broker, che potranno beneficiare di un'offerta ancora più completa e qualificata.