Contenuto sponsorizzato
18/08/2021 - 16:08

LE FOTO. Nel 1979 tre navi della Marina militare italiana fanno rotta verso il Vietnam per una delle più grandi operazioni di salvataggio di sempre

Nel 1979 quando il fenomeno dei cosiddetti “boat people”, cioè quei vietnamiti che per fuggire dal Vietnam comunista prendevano la via del mare a bordo di barche fatiscenti, raggiunse l’apice, il Governo italiano decise di intervenire. Il presidente della Repubblica in carica era l’ex partigiano Sandro Pertini, il capo del Governo Giulio Andreotti, della Democrazia Cristiana. Entrambi capirono che non c’è tempo da perdere e organizzarono quella che tutt’oggi è ancora l’operazione di salvataggio più incredibile della storia italiana

Contenuto sponsorizzato
Società
Archivio foto
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
22 settembre - 19:30
A Monte Terlago ha fondato un'azienda agricola, una fattoria didattica e un agriasilo dove si insegnano la cura e l'amore per la natura: "Per [...]
Società
22 settembre - 19:06
Grande festa sabato 23 settembre per i cinque anni del locale. Il titolare Mauro Perencin: "Abbiamo vinto la scommessa. Quest'anno abbiamo avuto [...]
Cronaca
22 settembre - 18:46
Il giovane aveva tentato di ritardare il lavoro degli inquirenti cercando di coprire le tracce della propria responsabilità sostituendo parte dei [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato