.jpg?itok=KXUAsEnO)
Dopo lo Stelvio tocca al Gavia: al via la riapertura del [...]

"A Capanna Piz Fassa ci sono oltre 3 metri di neve", in [...]

Costrette a tornare a valle di notte perché nel bivacco [...]

Dramma in quota, scompare dopo esser uscito per [...]

A 11 anni in un mese conquista Cervino e Monviso poi è [...]

Online il nuovo portale de “Lo Scarpone” del Cai: [...]

Parte per un'escursione in quota e non fa ritorno: si [...]

Viaggio (FOTO) fra i cunicoli segreti della base Nato [...]

Crisi del personale, al rifugio Stivo il 'team' rimane [...]

Colpita da un fulmine, stramazza al suolo: gravissima [...]
Sul Passo Gavia scende la prima neve della stagione (VIDEO). Ecco il timelapse in cui lo scenario si imbianca
L'autunno è ormai arrivato e sul Passo Gavia è scesa la prima neve della stagione. Il timelapse della startup umbra "Scenari Digitali" è stato ripreso dal rifugio Berni a 2541 metri di quota

VALFURVA (SO). L'autunno è ormai alle porte e sul Passo Gavia è scesa la prima neve della stagione, imbiancando il paesaggio. Un cambio di 'veste' questo, immortalata da un timelapse realizzato dalla startup umbra "Scenari Digitali", attiva nel settore dell'information technology con una consolidata esperienza nei sistemi webcam stand alone in ambienti montani.
La startup ha attivato tre nuovi punti di ripresa webcam stand alone alimentati ad energia solare nel Parco dello Stelvio, ai rifugi Casati Guasti e Berni in Valfurva.
Il bellissimo timelapse che Scenari Digitali ha regalato quest'oggi riguarda, come detto, Passo Gavia ripreso dal rifugio Berni a 2541 metri di quota.
Come anticipato, la startup ha inoltre aggiunto alla sua lista una panoramica anche per la webcam del rifugio Casati a oltre 3.200 metri con spettacolare vista verso il Monte Cevedale, la vetta più alta della Lombardia.
Ma non finisce qui, anche sul ghiacciaio dei Forni, il più esteso del versante sud delle Alpi, purtroppo in regressione come tutti gli altri ghiacciai alpini. Dal rifugio Guasti, locale invernale del Casati, una seconda webcam riprende il Gran Zebrù, Königspitze a 3.851 metri di quota, montagna piramidale di notevole interesse alpinistico, tra le vette più elevate dell'alto Adige.
I due sistemi webcam sono alimentati da un impianto fotovoltaico in isola dedicato, grazie all'energia solare potremo ammirare gli spettacolari filmati dall'alba al tramonto del Cevedale e Gran Zebrù.
Link webcam Cevedale cliccando qui.
Link webcam Gran Zebrù cliccando qui.
Link webcam Passo Gavia cliccando qui.
