Contenuto sponsorizzato

Aspettando la neve, la val di Fiemme si prepara all'inverno tra due nuove piste, un ristorante panoramico e un inedito tracciato per raggiungere la vetta del Paion

Ecco le novità della stagione sciistica 2022/23 nel comprensorio val di Fiemme-Obereggen. Le stazioni sciistiche si preparano in attesa della neve e dell'abbassamento delle temperature 

Pubblicato il - 03 novembre 2022 - 13:13

VAL DI FIEMME. Due nuove piste sul Latemar, il ristorante panoramico In.Treska e un inedito tracciato sull’Alpe Cermis per raggiungere la vetta del Paion con le ciaspole, il nordic walking e gli sci d'alpinismo. Sono diverse le novità della stagione sciistica 2022/23 nel comprensorio val di Fiemme-Obereggen. Si aspetta solo la neve o, almeno, l'abbassamento delle temperature per poter azionare l'innevamento programmato.

 

Il comprensorio sciistico val di Fiemme - Obereggen è pronto per vivere la prossima stagione invernale con diverse novità a cominciare dall’apertura del nuovo ristorante panoramico In.Treska a quota 2.200 metri, proprio all’arrivo della seggiovia Tresca di Pampeago, nel cuore dello Ski Center Latemar. Lo caratterizzano un’architettura moderna e un arredamento attuale e charmy. La vista si perde fra le cime dolomitiche e la Catena del Lagorai.

 

Il terrazzo panoramico e le ampie vetrate consentono un continuo contatto con la natura circostante. I gestori Alberto e Ketty FelicettiAndré Dario Sudarovich hanno studiato una proposta originale attraverso alcuni semplici ma distintivi ingredienti: buon cibo, carni selezionate provenienti da tutto il mondo e formaggi cucinati con maestria, vini di qualità, gin, aperitivi lunghi e lunghissimi.

 

A dare l’impronta al rifugio In.Treska Alberto e Ketty che vantano competenze nel campo della ristorazione d’alta quota maturate in oltre trent’anni di lavoro nei più noti rifugi del gruppo del Catinaccio, del passo San Pellegrino, arrivando al passo Feudo, reso uno punto di riferimento fra più apprezzati di tutto il comprensorio dello Ski Center Latemar. A completare l’opera André e Dario, padre e figlio, che con la loro verve creeranno dinamiche di aggregazione e appuntamenti con il piacere dei sensi. André (40 anni da Chef) sarà in cucina e Dario in sala e nel bar a fare gli onori di casa assieme al suo staff.

 

L’altra novità dello Ski Center Latemar è la preparazione di due nuove piste: la Campanil 2, pista blu complementare alla rinnovata seggiovia esaposto Campanili, - e la Zanggen II, un tracciato dalle pendenze importanti (media superiore al 30% con punte al 44%) che in località ReiterJoch sarà terreno ideale anche per gli allenamenti di giovani agonisti.

 

Orizzonti Dolomitici è la novità dell’Alpe Cermis per l’inverno 2022-23. Si tratta di un nuovo percorso che partendo dal villaggio Cermis, all’arrivo della cabinovia, permette di raggiungere la vetta del Paion con le ciaspole, il nordic walking o gli sci d’alpinismo (questi ultimi solo in salita). Il nome del percorso evoca il maestoso panorama che si ammira lungo il tracciato di 1300 metri che costeggia la pista Lagorai fino al Rifugio Paion.

 

Il Comprensorio sciistico val di Fiemme-Obereggen vanta oltre 110 chilometri di piste distribuite su cinque diverse Ski Area collegate da un unico skipass: lo Ski Center Latemar, l’Alpe Cermis, Lusia-Bellamonte, l’Altopiano di Lavazé e il Passo Rolle.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
25 marzo - 20:58
La parlamentare di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, pubblica sui social un'analisi tra tipi di destra e di sinistra. La replica di Jacopo [...]
Cronaca
25 marzo - 19:38
Durante la gara di scialpinismo di 39 chilometri per 3.360 metri di dislivello positivo è avvenuta una tragedia. Uno dei partecipanti è morto [...]
Società
25 marzo - 20:03
L'operazione è stata eseguita dall'Ircc Policlinico San Donato ed è stato un intervento unico per complessità e rischi visto che la paziente era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato