
Disperso in montagna da una settimana, trovato in un [...]

Olimpiadi 2026, lettera degli ambientalisti al Cio: ''Si [...]

Un capolavoro ingegneristico fra Veneto e Trentino: fra [...]

"Una piramide coperta da lamiere": il nuovo rifugio sul [...]

"Ogni cosa qui richiede sacrifici, ma basta alzare gli [...]

Il bostrico attacca le foreste sopravvissute alla [...]

''Basta ferraglia, basta nuove ferrate'', la nuova [...]

Ondata di caldo ed escursioni, ecco le raccomandazioni [...]

Al via il Mountain future festival, un nuovo format sulla [...]

Sulla Marmolada senza ramponi ma con la palla da rugby, [...]
Valanghe, massima attenzione in montagna: il pericolo principale sono i piccoli accumuli di neve ventata
Nel penultimo report valanghe della stagione viene spiegato che il pericolo principale sono piccoli accumuli di neve ventata nei pendii ripidi all'ombra, nelle vicinanze delle creste in alta montagna

BOLZANO. “Il pericolo principale sono piccoli accumuli di neve ventata nei pendii ripidi all'ombra, nelle vicinanze delle creste in alta montagna”. E' questa l'allerta che è arrivata nelle scorse ore dal report valanghe e che riguarda il Trentino Alto Adige. (Qui il report completo)
Se da un lato continuano le condizioni abbastanza favorevoli della situazione dall'altro l'attenzione da parte di tutti deve aumento durante le ore diurne a causa delle temperature in risalita.

Il pericolo principale in montagna, viene spiegato nel report, viene creato da valanghe di neve a debole coesione nel terreno estremamente ripido e dagli accumuli piccoli di neve fresca nel terreno all'ombra in alta montagna.
Nell'arco della giornata, la superficie del manto nevoso nei pendii soleggiati rammollisce e perde un po' della resistenza. Questo può causare delle colate.
Bisogna fare attenzione piuttosto in alta montagna nel terreno estremamente ripido nelle immediate vicinanze delle creste. Il pericolo di caduta è però più elevato del possibile pericolo di seppellimento.