
VIDEO. Matteo Salvini: ''A Trento pronti a riaprire i [...]

Il Senato vota per concedere la cittadinanza italiana a [...]

Nuovo ospedale di Cavalese, il sindaco: ''Restiamo [...]

Rossi: "Sei punti per una riapertura rapida, sicura e [...]

Materne aperte a luglio? Ferrari: “Meglio puntare su [...]

Vaccinazioni, il 75% dei vigili del fuoco volontari aveva [...]

Sindaco e comandante dei vigili del fuoco: incompatibile? [...]

Vietare il lancio dei palloncini di plastica: via [...]

''Per la rinascita della città si pensi ad una Rovereto [...]

Marini batte Sgarbi in tribunale? ''Ride bene chi ride [...]
Elezioni comunali: in Trentino 49 Comuni trovano sedi alternative alle scuole per le votazioni. In totale saranno 131 gli edifici scolastici allestiti come seggi
La Pat ha comunicato che saranno 131 le sezioni elettorali in 34 Comuni che verranno allestite nelle scuole del Trentino per le prossime elezioni comunali e referendum. Un numero diminuito (inizialmente dovevano essere 180) in seguito alle polemiche nate sull'interruzione delle lezioni a solo una settimana dalla ripartenza del 14 settembre

TRENTO. Da quando si sono sapute le date per le prossime elezioni comunali e referendum, in Trentino è subito nata la polemica sull'utilizzo delle scuole come seggi elettorali. Si parlerebbe, infatti, di interrompere le lezioni a solo una settimana dalla ripartenza, prevista per il 14 settembre.
La Pat ha intanto comunicato che saranno 131 le sezioni elettorali in 34 Comuni che verranno allestite per le prossime elezioni in edifici scolastici del Trentino il prossimo 20 e 21 settembre. Di queste, 53 sezioni sono situate in 9 scuole del Comune di Trento.
Proprio per la polemica nata, però, diversi Comuni si sono mossi per spostare il seggio dalle scuole locali. In un primo momento, infatti, sulle complessive 530 sezioni di 166 Comuni, erano 180 le sezioni elettorali in 59 comuni che avrebbero dovuto trovar sede nelle scuole.
Questo significa che 25 Comuni, e relative 49 sezioni, hanno quindi trovato sedi alternative per le operazioni di voto. All'impegno profuso da questi Comuni vanno i ringraziamenti del presidente della Provincia autonoma di Trento e dell'assessore all'istruzione. La Pat tiene inoltre a ricordare che gran parte degli spostamenti delle sezioni elettorali saranno di carattere temporaneo, questo per facilitare lo svolgimento delle procedure elettorali, in linea con le norme di sicurezza e prevenzione Covid19.