Contenuto sponsorizzato

Coronavirus in Trentino, Fugatti: ''I dati non sono positivi. Crescita del livello del contagio''

Sono stati trovati 357 nuovi positivi, comunicati 3 decessi nelle ultime 24 ore. Il presidente Fugatti: "Tasso di positività superiore alla media nazionale. C'è da dire che noi facciamo i tamponi antigenici sui sintomatici, comunque il nostro dato è sicuramente elevato"

Di Luca Andreazza - 24 febbraio 2021 - 19:01

TRENTO. "I dati sono gravi. Il rapporto tamponi/contagi è dell'8,7%, numero superiore alla media nazionale". Così il presidente Maurizio Fugatti nel commentare il bollettino di oggi, mercoledì 24 febbraio, per quanto riguarda l'emergenza Covid-19.

 

Sono stati trovati 357 nuovi positivi, comunicati 3 decessi nelle ultime 24 ore. Sono state confermate 83 positività tramite molecolare ai test antigenici effettuati nei giorni scorsi. Sono stati analizzati 4.124 tamponi tra molecolari e antigenici (Qui articolo).

 

A livello nazionale sono stati effettuati 340.247 test (molecolari e antigenici), il tasso di positività è del 4,8%. "C'è da dire - aggiunge Fugatti - che noi facciamo i tamponi antigenici sui sintomatici, comunque il nostro dato è sicuramente elevato".

 

Nelle ultime 24 ore in Alto Adige sono stati 355 i contagi identificati a fronte di 16.387 tamponi per un rapporto contagi/tamponi che si attesta al 2,2%. Un dato che si divide tra i 205 positivi ai 2.308 tamponi molecolari (8,9%) e i 150 casi con 14.079 test antigenici (1,1%).

 

Il report trentino riporta di 16 nuovi ricoveri rispetto a ieri per 205 persone in ospedale di cui 35 in terapia intensiva. Sono state registrate 14 dimissioni e 273 guarigioni da Covid.

 

"Ci sono 3 pazienti in più in terapia intensiva. Un numero in crescita - prosegue il governatore - mentre quello dei ricoveri giornalieri è stabile nelle ultime due settimane. Si deve però fare attenzione". 

 

Attualmente il Trentino si trova in zona arancione. E venerdì è attesa la nuova classificazione da parte dell'Istituto superiore di sanità. 

 

C'è il rischio di zona rossa? "La suddivisione per colori dovrebbe restare, c'è un confronto con il governo. Sicuramente i dati non sono positivi, c'è una crescita del livello di contagio. Aspettiamo i prossimi giorni", conclude Fugatti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
29 marzo - 19:29
Nelle scorse settimane il comune di Giustino ha venduto tre particelle di terreno in cima al Doss del Sabion alla società Funivie di Pinzolo: il [...]
Cronaca
29 marzo - 19:25
L'amministrazione comunale di Brentonico ha comunicato che “la raccolta ingombranti presso il Crm di Castione è sospesa fino a data da [...]
Economia
29 marzo - 20:40
Il docente di Economia e management all'Università di Trento e membro del gruppo degli esperti a servizio della Commissione per gli Affari [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato