
Addio Olimpiadi a Pinè e la Provincia aumenta il [...]

Targa fascista che celebra 'la cacciata degli ebrei' da [...]

Provinciali 2023, il Centrodestra è con Fugatti ma [...]

Provinciali, altro strappo Fratelli d'Italia-Lega. La [...]

Bus rapid transit, arrivate 130 osservazioni sul futuro [...]

Il risarcimento a Pinè pagato con le opere (che non si [...]

L'allarme dei sindacati: ''Il posto pubblico negli enti [...]

Se sei straniero niente casa, Ianeselli: “È razzismo. [...]

Bacio gay nello spot dell'Apt Valsugana, le parole [...]

Primarie Pd, tra vecchi e nuovi volti per la conquista [...]
Ambrosi (FdI) vice-presidente del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare (negli anni presieduto anche da Andreotti): "Mio focus sarà sui diritti umani"
La neo-eletta deputata di Fratelli d'Italia è stata eletta vicepresidente del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare, un organismo internazionale che riunisce i rappresentati dei Parlamenti democraticamente eletti nel mondo: “Grazie alle colleghe e ai colleghi parlamentari per la fiducia che hanno ritenuto di porre nella mia persona”

TRENTO. “Uno dei principali focus della mia attività consisterà in un impegno serrato sui grandi dossier relativi al rispetto dei diritti umani e specificamente dei diritti delle donne, che vedono in questi mesi la drammatica situazione iraniana al centro del dibattito internazionale”. Sono queste le parole della deputata di Fratelli d'Italia Alessia Ambrosi dopo l'elezione a vice-presidente del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare.
Si tratta, dice Ambrosi, di un “organismo internazionale che riunisce i rappresentanti dei Parlamenti democraticamente eletti nel mondo”, in Italia a lungo presieduto “da Giulio Andreotti e poi da Antonio Martino”. L'elezione, spiega la deputata di FdI: “Costituisce per me una responsabilità e un grande onore, che tenterò di vivere impegnandomi al massimo delle mie capacità”.
Insieme al presidente Casini (eletto oggi a capo del gruppo italiano), conclude Ambrosi: “Alle colleghe e ai colleghi, faremo di tutto per proseguire e intensificare gli sforzi di un approccio multilaterale per la pace e la democrazia nel mondo. Grazie alle colleghe e ai colleghi parlamentari per la fiducia che hanno ritenuto di porre nella mia persona”.