Contenuto sponsorizzato

Arriva il corso per diventare operatore cinofilo, 6 weekend di formazione per sapere tutto dei nostri amici a 4 zampe

Al via a Tione il corso Ficss (Federazione italiana cinofilia sport e soccorso). Le iscrizioni termineranno il 5 marzo

Pubblicato il - 01 February 2018 - 13:06

TIONE. E' il primo passo per diventare educatore cinofilo o pet sitter, quello che permette già, invece, di esercitare come operatore per asili cinofili o pensioni per cani, iniziare un'attività lavorativa di dog sitter o, più, semplicemente, riuscire a capire e gestire meglio il proprio cane.

 

Al via a Tione il corso per operatore cinofilo Ficss (Federazione italiana cinofilia sport e soccorso), 6 weekend di formazione, per un totale di 96 ore di attività, così divise: età evolutive, carattere ed etogramma 17-18 marzo; comunicazione fra cani e con gli esseri umani 7-8 aprile; la socialità, il gioco, le razze 12-13 maggio; aspetti legislativi e pronto soccorso veterinario 2-3 giugno; l’apprendimento, il nosework e l’attivazione mentale 7-8 luglio; attività di lettura del cane e conduzione al guinzaglio 22-23 settembre

 


 

Il corso ha un costo totale di 550 euro, comprensivo della tessera Ficss da 10 euro; i singoli moduli costano invece 90 euro (più tessera associativa). I primi cinque weekend si svolgeranno alla Bottega dei mestieri, in località Giardini a Tione di Trento; il sesto e ultimo sarà invece organizzato al Parco canile di Rovereto, in località Mira di Marco. Esiste anche la possibilità di partecipare a singoli moduli. Terminato il percorso, ogni corsista potrà affrontare l’esame per il rilascio del diploma di operatore cinofilo.

 

Le iscrizioni si effettuano al Centro MeTe di Tione oppure inviando il modulo di iscrizione, scaricabile da www.conmetepuoi.it, all’indirizzo [email protected]. Saranno accettate iscrizioni fino al 5 marzo. Per informazioni: [email protected] 347 0325685.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
27 marzo - 19:20
Sul Corriere della Sera oggi Milena Gabanelli parla di autonomia nella sua Dataroom, ripercorrendo i “privilegi” dei territori a statuto [...]
Ambiente
27 marzo - 20:55
Al momento sono in corso i lavori di bonifica del rio Lavisotto a Trento, con gli scavi sono arrivati anche i cattivi odori. Il direttore [...]
Cronaca
27 marzo - 20:44
La giovane donna è stata investita da un’auto mentre stava attraversando la strada, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i sanitari e [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato