
Riconfermati i vertici dell'Apt val di Non, la guida [...]

Quaranta Happy Card per la spesa per le famiglie ucraine. [...]

A Vallelaghi attivati i sensori per monitorare la [...]

Traffico e code in val Rendena: transitano 10 mila mezzi [...]

Linea della Valsugana, riprogrammato il servizio con [...]

Dall'azienda agricola di famiglia alla laurea (a pieni [...]

Scuole dell'infanzia in attesa delle direttive per [...]

Come vedere le partite di serie A in diretta

''La più bella estate'' di DolomitIncontri con Federico [...]

Malati di diabete, con Itas un servizio di analisi e [...]
Praticare sport in sicurezza, la nuova sfida di Trentino Sport Days
Sport, giovani, disabilità e sicurezza: si aggiunge un nuovo tassello all'ambizioso progetto di promozione sportiva di Trentino Sport Days, la kermesse alla terza edizione organizzata da Riva del Garda Fierecongressi

RIVA DEL GARDA. La terza edizione di Trentino sport days apre l'autunno fieristico di Riva del Garda Fierecongressi. La manifestazione dedicata a sport, fitness e benessere ritorna il week end del 29 e 30 settembre.
L'intento è quello di promuovere a 360 gradi la passione per lo sport, ma Trentino sport days si appresta a affrontare nuove sfide, come diffondere una pratica sportiva più sicura e responsabile.
Arriva così Sport safety days, una piattaforma di incontro, confronto, formazione e informazione dedicata alla sicurezza nel campo degli sport outdoor.
In occasione del suo debutto, il prossimo 29 e 30 settembre al Centro congressi di Riva del Garda, Sport safety days si concretizza in tre convegni laboratorio aperti a amministrazioni pubbliche, enti del turismo, professionisti, aziende, corpi di stato e squadre del Soccorso alpino.
A tenere e moderare questi appuntamenti formativi, ci sono relatori ben noti nel panorama europeo, pronti a parlare di gestione del rischio e responsabilità nei siti e itinerari attrezzati, ma anche di sicurezza nelle sale di arrampicata e nelle aree sciabili.
La sfida del “safety” non è l’unico obiettivo di Trentino sport days, la kermesse conferma l’impegno a educare allo sport quanti più giovani possibile: ecco tra le conferme il progetto di Alfabetizzazione sportiva ideato da Provincia e Coni di Trento.
La giornata di venerdì 28 settembre è, infatti, esclusivamente dedicata agli oltre 1.300 studenti trentini che arrivano al Quartiere fieristico di Riva del Garda per conoscere, provare e vedere le tante discipline sportive proposte dalle 40 Federazioni che hanno già aderito all’evento.
Riconfermata all’interno della manifestazione anche la presenza di un’area commerciale dedicata ai temi outdoor, fitness e benessere che affianca l’area test allestita dalle Federazioni.
In questo modo e in un unico weekend, il visitatore potrà cimentarsi in tantissimi sport diversi ma anche conoscere nuovi prodotti e realtà legate al settore avvicinandosi sempre di più a uno stile di vita sano e equilibrato e aggiungere, magari, un pizzico di shopping.
Ultima sfida, ma non per importanza, quella che Trentino Sport Days porta avanti con Sport Libera Tutti: un percorso a tappe dedicato ai temi dello sport e della disabilità.
Protagonisti di questa iniziativa, una cinquantina di giovani provenienti da sei differenti cooperative sociali trentine che, insieme ai loro educatori, a alcuni tecnici messi a disposizione dalla Federazione italiana pallacanestro e un coordinatore di Riva del Garda Fierecongressi si incontrano con regolarità già da marzo 2018 per cimentarsi nel basket.
Sicurezza, sport giovanile, benessere e disabilità sono i quattro pilastri portanti della terza edizione di Trentino sport days che aspetta tutti gli amanti dello sport dal 29 al 30 settembre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda, con ingresso gratuito.