Contenuto sponsorizzato

San Michele e Grumo in festa. Dalle zattere ai laboratori, dalla musica al Trento Doc per celebrare il fiume Adige

Tutto pronto per Adesenfestasanmichel, kermesse giunta alla sua ottava edizione in programma da venerdì 1 a domenica 3 giugno. Alessandro Ziglio: "Queste manifestazioni sono un grandissimo risultato di unione della nostra comunità"

Pubblicato il - 31 maggio 2018 - 20:32

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Tutto pronto per Adesenfestasanmichel, kermesse giunta alla sua ottava edizione in programma da venerdì 1 a domenica 3 giugno. "La festa - commenta Alessandro Ziglioconsigliere comunale delegato all'Associazionismo ed eventi - a partire dal nome così bizzarro, uno scioglilingua, vuole richiamare l’importante momento di incontro, gioia e legame tra l’Adige e i due borghi di San Michele e Grumo".

 

Un'iniziativa che invade il centro storico di San Michele all'Adige tra prelibatezze gastronomiche, eventi culturali giochi e tanta, tanta musica.

 

"Per i cittadini - spiega Ziglio - che abitano all’interno del perimetro della festa, sopporteranno certamente qualche piccolo disagio e ci scusiamo, ma confidiamo in un fattivo spirito di collaborazione. Queste manifestazioni sono un grandissimo risultato di unione della nostra comunità: oltre 100 volontari si riuniscono per dar vita al paese. Una vera sinergia per far vivere il centro storico di San Michele e rievoca il fiume Adige. Un ringraziamento in particolare alla Pro Loco, alle tante associazioni, ai vigili del fuoco volontari, Croce bianca rotaliana e Cassa rurale".

 

Tra le attese novità il ritorno delle zattere sull'Adige. "E’ una manifestazione - spiega Fabio Toscana, presidente della Pro Loco di San Michele all'Adige - che vuol far conoscere più da vicino l’Adige, la sua importanza ecologico ambientale la sua interdipendenza con l’abitato e il cittadino. L'evento vuole, infatti, rievocare  l'importanza di questo corso d'acqua, fonte di sostentamento, lavoro e mezzo di trasporto: l'arrivo è previsto alle 17.30 da Bronzolo per rispettare un'antica tradizione". 


Fino a metà ottocento Grumo era sede di un importante porto fluviale utilizzato soprattutto per la sosta delle zattere che dai mercati di Bolzano arrivavano passando per Trento e Verona fino alla foce del fiume.

 

L'iniziativa vede la partecipazione di dieci associazione impegnate per realizzare il ricco programma tra spettacoli, stand e laboratori.

 

Un'altra novità è la presenza di un terzo palco, all'entrata della festa del comitato carnevale, che farà divertire la popolazione con reggaeton e musica sabato e domenica. "E - aggiunge il consigliere comunale - la presenza per la prima volta dei cacciatori e propongono musica a 360 gradi con Dj Daniele Battan".

 

Non è l'unica occasione per ascoltare musica. Gli alpini propongono, infatti, karaoke e musica live tra venerdì e sabato, mentre alla domenica dopo la colazione ecco il torneo di briscola.

 

"Sempre domenica - aggiunge Ziglio - la Sat propone il Trucca bimbo. Ma a questo si aggiungono le tante iniziative di Acli, Incontriamoci all'oratorio, AsDanziamo per far ballare bimbi e adulti".

 

Spazio anche alla Garibaldina, che organizza un torneo giovanile di calcio per tutta la giornata di sabato: sono già iscritte una decina di società da tutto il Trentino Alto Adige.

 

"Interessantissima l'iniziativa AgriFamily del museo degli usi e costumi della gente trentina - dice il consigliere - che propone tantissimi laboratori. Fondamentale anche la presenza de "Le 6 Atmosfere", che rappresenta i sei spumanti Trento Doc prodotti nel nostro territorio (Cantina dell'Istituto Agrario, Cantine Endrizzi, Bellaveder, San Michel, Zeni Giorgio e Zeni Roberto. Il prossimo anno speriamo di poter accogliere anche Ress".

 

Un altro punto a favore dell'evento è l'uso delle stoviglie in ceramica lavabili. "Un'idea di Nicola Chistè (assessore alla cultura) - conclude Ziglio - per salvaguardare l'ambiente. Le ditte BigService e Asia si sono mostrate molto sensibili e il prezzo è davvero concorrenziale".


Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 giugno - 15:37
Tutto pronto per il Dolomiti Pride. E' iniziato il raduno in piazza Dante, poi la sfilata per le vie di Trento fino alla festa alla finale al parco [...]
Cronaca
03 giugno - 15:04
L'incidente è avvenuto nella zona della val Trementina, versante della Paganella verso la valle dell'Adige. A nulla è servito l'arrivo dei [...]
Cronaca
03 giugno - 13:31
Mattinata impegnativa per i soccorritori sulla Paganella. Gli operatori sono stati allertati per l'incidente mortale di un base jumper e per [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato