Da "Agrifamily" agli stand enogastronomici, ritorna la festa a San Michele all'Adige: "Il volontariato è cardine dell'evento con l'obiettivo di fare comunità"
L'undicesima edizione di "Adesenfesta" nel week end a San Michele all'Adige. Confermato anche "Agrifamily", evento organizzato dal museo etnologico

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Ritorna "Adesenfesta" a San Michele all'Adige. Manifestazione, organizzata dalla Pro Loco e dall'amministrazione comunale con le associazioni e il Museo etnologico, arrivata alla sua undicesima edizione. Dalla mostra costruzioni di lego agli stand, sono tanti i momenti dedicati a tutta la famiglia da venerdì 2 a domenica 4 giugno.
"L'obiettivo è di fare comunità, di portare in piazza spirito di unione e di collaborazione con le numerose associazioni del territorio", dice Alessandra Predelli, presidente della Pro loco San Michele all'Adige. Un modo per vivere il borgo, divertirsi in compagnia e partecipare a tante iniziative culturali".
"E' un momento molto atteso e molto importante per il territorio - dice Alessandro Ziglio, vice sindaco di San Michele all'Adige - le associazioni e i volontari sono protagonisti nel far vivere il centro storico con attività culturali e ricreative". L'evento è solitamente aperto dall'arrivo della zattera, appuntamento però da confermare sulla base delle valutazioni della sicurezza del fiume Adige a seguito delle ultime perturbazioni. Una festa che nel corso degli anni ha avuto molti cambiamenti, anche per far fronte alle nuove normative, senza per questo perdere però l'obiettivo di unire la comunità. "Un ringraziamento agli uffici comunali e agli operai per il supporto prezioso nell'organizzare questo appuntamento".
Un evento che ha coinvolto anche le scuole con quasi 60 poesie e messaggi dei piccoli degli istituti locali. Molti i volontari delle varie associazioni in campo tra gli 8 stand enogastronomici, l’organizzazione di momenti culturali e di attività per bambini. Da non dimenticare la collaborazione con il Mets, che vedrà ospitare anche quest’anno “Agrifamily” (giunta alla sua nona edizione), nella giornata di domenica.
"Il volontariato è un elemento cardine per raggiungere gli obiettivi, si avverte la voglia e l'aspettativa di questo appuntamento tradizionale che segna ormai l'avvio dell'estate", conclude Ziglio.