
Un aperitivo e la musica del duo Miniature, ecco l'evento [...]

Ritorna operativo nell'Alto Garda il trasporto pubblico a [...]

Gli pneumatici estivi: alcune informazioni utili

"Il caso Alex Schwazer" arriva su Netflix: una docuserie [...]

"Un raccoglitore di batterie con un'interfaccia per [...]

"Ho raccolto in un volume i miei pensieri più intimi [...]

E' ''partito'' il pedibus delle ''Rino Sorio'' con i [...]

La vela-terapia come piano di reinserimento sociale per [...]

Riforma delle pensioni e scontri in Francia: ''Lì la [...]

"Notti insonni nel centro di accoglienza di Bolzano", [...]
Ultime ore per candidarsi a tre progetti di servizio civile
Sono cinque i posti messi a disposizione dalla Comunità Murialdo per tre percorsi formativi nell'ambito di lavoro sociale e sviluppo di comunità

TRENTO. Ultime ore per iscriversi a tre progetti di servizio civile promossi dalla Comunità Murialdo. Scade lunedì 30 aprile la possibilità di prendere parte ai percorsi da quattro mesi a un anno che da giugno permettono a cinque giovani dai 18 ai 28 anni di vivere esperienze di accrescimento formativo e personale per quanto riguarda il lavoro sociale, ma anche lo sviluppo di comunità (Qui info).
Attraverso una formazione specifica i giovani in servizio civile saranno inseriti direttamente nelle equipe educative coinvolte di Villa Rizzi a Sardagna e Il Cortile di Rovereto.
Si parte da "Coltivare Comunità": i giovani interessati possono acquisire competenze e tecniche di programmazione/organizzazione delle attività e degli eventi proposti, promozione del volontariato con l’obiettivo di creare uno scambio attivo tra Villa Rizzi e Sardagna (contatto referente: 345 0802743 - [email protected]).
Spazio poi a "Il Girasole", quattro mesi di esperienze estive con i minori stranieri non accompagnati che vivono alla struttura di Sardagna. Il giovaneavrà l’occasione di sperimentarsi nella relazione con i minori stranieri ospiti cercando di supportarli e stimolarli quotidianamente nella conoscenza di se stessi, delle proprie abilità e potenzialità e sapere vivere e interagire nel gruppo. (referente: 346 2898639 - [email protected])
L'ultimo progetto è "Metti al centro la tua passione", un'esperienza diretta con i minori che frequentano il centro diurno Il Cortile di Rovereto. I giovani potranno sperimentarsi nel proporre laboratori e attività al fine di stimolare la curiosità e l’immaginazione dei minori accolti oltre che di creare, all’interno del gruppo dei bambini e dei ragazzi presenti al Centro, un clima positivo e collaborativo (referente: 327 0780373 - [email protected]).