Contenuto sponsorizzato

Il pubblico pedala in sella alla bici per guardare un film, al via l'iniziativa itinerante del Ciclocinema

Il Ciclocinema anima l'estate regionale e ritorna per la sua seconda edizione dopo la positiva esperienza dell'anno scorso. La prima tappa a Cavalese di un tour che tocca poi Campitello di Fassa e Brunico, Bolzano e Trento

Di Nicole Genetin (Liceo linguistico Scholl) - 15 giugno 2019 - 18:48

TRENTO. Volete vedere un film? E allora pedalate. Non è una provocazione, ma il Ciclocinema. Dieci bici sono, infatti, collegate ad altrettanti generatori elettrici: il colpo di pedale permette di assistere alla proiezioni mentre si corre. L'iniziativa, gratuita e aperta a tutti, parte oggi, sabato 15 giugno, in piazza Italia a Cavalese. Un evento che coinvolge il pubblico e rendere questa attività energeticamente autosufficiente. 

Il Ciclocinema anima l'estate regionale e ritorna per la sua seconda edizione dopo la positiva esperienza dell'anno scorso. La prima tappa a Cavalese di un tour che tocca poi Campitello di Fassa e Brunico, Bolzano e Trento.

 

In cartellone alle 21 in val di Fiemme, "Janapar" di James Newton e Tom Allen. E l'attesa è tanta a Cavalese, molti hanno già preparato tutto il necessario per salire in sella e partecipare alla proiezione all'aperto. Un'iniziativa che intende promuovere la cultura cinematografica, ma anche per incentivare l'uso della bici, valorizzare il bilinguismo in Trentino Alto Adige. 

 

Un'idea originale sviluppata da due giovani trentini, Andrea Bertoldi, studente alla Zelig di Bolzano, e Federico Bertoldiingegnere elettronico che sulla loro pagina internet (Qui info) spiegano: "La nostra missione è quella di creare un cinema itinerante e auto-sostenibile, un connubio tra la bicicletta e la cultura cinematografica. Un gruppo di pedalatori porterà ogni giorno sulle loro biciclette l’equipaggiamento  necessario per organizzare delle proiezioni all’aperto, nella varie località che ospiteranno l’iniziativa. Ma c’è di più: le stesse biciclette saranno usate ogni sera per alimentare le proiezioni, grazie al coinvolgimento del pubblico, rendendo l’evento energicamente autosufficiente".

 

 

Insomma, gli spettatori si trovano davanti un grande schermo e quanto necessario per ricreare un vero e proprio cinema da una cinquantina di posti ma, allo stesso tempo, ci saranno dieci bici collegate a dei generatori, che permetteranno di alimentare la proiezione del film. Otto attive e due sempre "libere" per darsi il cambio. 

 

Dopo il via da Cavalese, gli appuntamenti sono per domenica 16 giugno in piazza Municipio a Campitello con "Dusk Chorus" di Nika Saravanja e Alessandro D’Emilia, quindi lunedì 17 a Brunico per "Anderswo. Allein in Afrika" di Anselm Nathanael Pahnke. Martedì 18 tocca invece al parco Cappuccini di Bolzano con "Appuntamento a Belleville" di Sylvian Chomet. Si chiude mercoledì 19 in via S. Martino a Trento con "Il libraio di Belfast" di Alessandra Celesia.

 

Le tappe dell'edizione del 2019:

15 giugno - P.zza Italia Cavalese - h. 21 - proiezione: Janapar di James Newton e Tom Allen

 

16 giugno - P.zza Municipio Campitello di Fassa - h. 21 - proiezione: Dusk Chorus di Nika Saravanja e Alessandro D’Emilia

 

17 giugno - P.zza Municipio Brunico - h. 21 - proiezione: Anderswo. Allein in Afrika di Anselm Nathanael Pahnke

 

18 giugno - Parco Cappuccini Bolzano - h. 21 - proiezione: Appuntamento a Belleville di Sylvian Chomet

 

19 giugno - Via S. Martino Trento - h. 21 - proiezione: Il libraio di Belfast di Alessandra Celesia

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Società
09 dicembre - 11:23
A scoprire questo semplice quanto straordinario pezzo di storia Edi Casagrande appassionato di storia di Azzano Decimo che si trovava in [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:33
L'incidente è avvenuto poco dopo le 5 di questa mattina (sabato 9 dicembre) a Carisolo: i due stavano proseguendo a bordo della loro auto lungo [...]
Cronaca
09 dicembre - 10:20
Mentre nel 2022 il settore del lavoro domestico ha contribuito al 5,6% dell’occupazione nazionale, nell’ultimo anno si è registrata una [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato