La festa della bici in città tra giochi e gimkana, Trentoinbici parte dalla rinnovata piazza di Piedicastello. Alla pedalata è collegata una lotteria con numerosi premi
Un'iniziativa, aperta a tutti, che consentirà di trascorrere una mattinata sulle due ruote alla scoperta degli itinerari ciclabili cittadini e promuovere l’utilizzo della bicicletta. L’evento è promosso da Comune di Trento, Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Fiab, con il supporto delle Circoscrizioni Centro storico – Piedicastello, San Giuseppe – S. Chiara e Oltrefersina

TRENTO. Tutto pronto per "TrentoinBici", la seconda edizione partirà dalla rinnovata piazza di Piedicastello e l'evento è in calendario per domenica 22 settembre durante la settimana europea della mobilità sostenibile (Info e prenotazione obbligatoria: Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi – 0461 216000 - info@discovertrento.it – www.discovertrento.it).
Un'iniziativa, aperta a tutti, che consentirà di trascorrere una mattinata sulle due ruote alla scoperta degli itinerari ciclabili cittadini e promuovere l’utilizzo della bicicletta. L’evento è promosso da Comune di Trento, Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e Fiab-Federazione italiana ambiente e bicicletta, con il supporto delle Circoscrizioni Centro storico – Piedicastello, San Giuseppe – S. Chiara e Oltrefersina.
Partenza e arrivo in Piazza di Piedicastello con tre scaglioni di partenza: alle 9.30, alle 10 e alle 10.30. I gruppi, accompagnati dalla polizia locale, percorreranno un tragitto ad anello di circa 7 chilometri, passando per quattro punti timbratura, oltre a quelli di partenza e arrivo: S. Martino, piazza Fiera, parco Langer, parco Le Albere. I timbri di tutti i check point, raccolti sulla cartolina distribuita a tutti i partecipanti, danno diritto a 2 biglietti della lotteria e inoltre 1 biglietto extra verrà dato a chi effettua la pre-iscrizione on line sul sito di Apt o agli sportelli dell'Azienda per il turismo del capoluogo.
Durante la manifestazione saranno presenti in piazza con i loro stand informativi la Cooperativa Car Sharing, Fiab, Apt Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, l'Apop – Servizio opere stradali e ferroviarie della Pat, Ruota Libera (con laboratorio riparazione biciclette), Prestabici (con prova e-bike), Sportler (con prova e-bike e piccole riparazioni), Uisp e la polizia locale di Trento.
Inoltre Uisp intratterrà i bambini con giochi di strada e la polizia locale proporrà una gimkana dove i più piccoli si potranno cimentare con la loro bicicletta, per conoscere e imparare in modo divertente alcuni aspetti importanti del codice della strada. Giochi e quiz per tutti saranno organizzati anche da Apt, da Fiab e dall’Ufficio politiche giovanili del Comune. La partecipazione a tutte le attività di gioco permetterà ai partecipanti di ottenere un ulteriore biglietto della lotteria.
Completa la manifestazione il punto ristoro al costo di 5 euro curato dal Comitato Feste S. Apollinare, per rifocillare tutti i ciclisti in attesa del momento finale della lotteria curata da Fiab, con l’estrazione dei biglietti vincenti. Numerosi sono i premi per i partecipanti, tra cui alcune biciclette per adulti e bambini. In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a data da destinarsi.