Contenuto sponsorizzato

Temperatura massima a 25,8 gradi, il dato dell'anno più alto dopo 59 giorni di pioggia e freddo

La precedente temperatura massima più elevata è stata registrata il 24 marzo. La media delle massime di questo mese è uguale a quella di marzo. La massima di oggi, mercoledì 22 maggio, è di 14 gradi più alta rispetto a quella di domenica

Pubblicato il - 22 maggio 2019 - 15:56

TRENTO. "Oggi, mercoledì 22 maggio, è stata registrata provvisoriamente la temperatura massima più alta di questo 2019", queste le parole di Giampaolo Rizzonelli di MeteoTriveneto, che aggiunge: "Il dato non sarebbe eccezionale, se non fosse che è da 59 giorni che non si toccava un valore simile".

 

Complici i primi raggi di sole, i sensori alla stazione di Levico Terme si sono spinti fino ai 26 gradi, la temperatura più elevata da inizio anno. "La massima precedente di 24,4 gradi è stata rilevata il 24 marzo - aggiunge l'esperto - mentre nei 58 giorni successivi non sono mai stati superati i 24 gradi".

 

La media delle massime di aprile è stata di 16,1 gradi, un dato inferiore rispetto alla media di marzo a 17 gradi. "Statisticamente e per ovvie ragioni - evidenzia Rizzonelli - aprile dovrebbe essere più caldo di marzo, ma quest’anno è stato un mese particolarmente caldo".

 

La media delle massime dei primi 22 giorni di maggio è stata, invece, praticamente identica a quella delle massime di marzo: 16,9 contro 17 gradi. "Un marzo molto caldo - conclude Rizzonelli - al quale si contrappone un maggio particolarmente freddo. La massima di oggi è risultata di 7,6 gradi più elevata rispetto a quella di ieri, ma anche di 12,1 gradi rispetto a lunedì e di 13,6 gradi in confronto a domenica".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 dicembre - 20:19
L'incidente frontale è avvenuto sulla strada provinciale che collega Castello Tesino e Celado. A perdere la vita è stato Carlo Zampiero di 75 [...]
Ambiente
10 dicembre - 20:36
Su il Dolomiti la nuova puntata del podcast, realizzato da Marta Manzoni, che racconta la montagna a 360 gradi. Nell'intervista Giulio [...]
Cronaca
10 dicembre - 19:57
La storica bancarella è di un'azienda padovana. La prima ad arrivare è stata la signora Liliana. Ora ci sono i pronipoti. "Oggi, oltre ai [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato