"Storie di resistenza", la mostra che (ri)porta il 25 [...]

Sicurezza stradale, i ciclisti: ''Siamo troppo in mezzo [...]

A Brentonico le lezioni si svolgono anche al parco: [...]

A Bolzano il primo Parco Bioenergetico, l'energia degli [...]

Tra formazione e divertimento torna ''Polieticus'': [...]

I VIDEO. Da Naruto a Harry Potter fino agli squali a [...]

Catcalling, complimento o molestia? Poggio: ''E' una [...]

Mafiosi o latin lover, uniti o divisi? Chi sono gli [...]

Francesca Gerosa racconta Crescere Trentino: "Puntiamo a [...]

Maturità, ritorna a Trento ''Voci del verbo scegliere'': [...]
E' Alessandra Predelli la nuova presidente della Pro loco di San Michele. Tanti i volti nuovi nel consiglio direttivo
Due invece i vice presidente: Michele Sandri, già vicepresidente, e Thomas Boz. Si è riconfermata la carica di segretaria e tesoriere per Federica Malpaga, mentre il corpo dei consiglieri è composto dall'uscente numero uno Fabio Toscana, Marco Ress, Gino Ress, Barbara Bianchi e Alessandro Prasciolu, Stefano Sandri, Andrea Dalla Valle e Luciano Caldonazzi

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Nuova veste per la Pro loco di San Michele all'Adige che nel corso dell'annuale assemblea ordinaria dei soci ha definito il nuovo consiglio direttivo.
All'interno dell'associazione si è manifestato un sensibile cambiamento per un mix tra nuove leve, composto un nutrito gruppo di neo-eletti, e il nucleo già rodato della Pro loco.
E' Alessandra Predelli, già vice presidente, a guidare il sodalizio di San Michele. Raccoglie il testimone da Fabio Toscana. Due invece i vice presidente: Michele Sandri, già vicepresidente, e Thomas Boz.
Si è riconfermata la carica di segretaria e tesoriere per Federica Malpaga, mentre il corpo dei consiglieri è composto dall'uscente numero uno Fabio Toscana, Marco Ress, Gino Ress, Barbara Bianchi e Alessandro Prasciolu, Stefano Sandri, Andrea Dalla Valle e Luciano Caldonazzi.
Il nuovo presidente e il direttivo, a nome di tutta la comunità di Paese, esprimono un sentito ringraziamento per l'impegno e la passione dimostrati in tutti questi anni dal presidente e dai consiglieri uscenti, auspicando che l'esperienza maturata possa essere d'aiuto per questo importante percorso che il nuovo direttivo si trova davanti.
La nuova squadra, da subito al lavoro per portare avanti l'organizzazione dei primi eventi in programma, diventa così una promessa di novità e di impegno, con l'auspicio di continuare ad organizzare manifestazioni storiche e non solo e di coinvolgere quanti abbiano voglia di dedicare del tempo alla comunità.